Un primo leggero, gustoso, sano e completamente vegetale.
Da quando ho imparato ad usare i bocconcini di soia al posto della carne spesso faccio il ragù, un sugo che altrimenti mancava nella mia quotidianità.
Certo sono sicura che i buongustai arriccino molto più che il naso ma, io insisto nel dire che prima bisognerebbe assaggiare….e poi giudicare.
Credo che nella vita ci si abitui a tutto e quindi anche a mangiare meno carne e più proteine vegetali che hanno comunque lo stesso potere nutrizionale e soprattutto gusto e sapore da vendere….sempre se uno lo desidera, per tutto il resto c’è la mucca!
Ingredienti per 4 persone tempo 30 minuti più 20 minuti ammollo soia
200 gr di bocconcini di soia disidratati
Acqua
1/2 gambo di sedano
1/2 carota
1/2 cipolla
2 gambi di prezzemolo fresco
1/2 spicchio d’aglio
1/2 bicchiere di vino rosso
1 bottiglia di passata di pomodoro da 500 gr
Olio extra vergine d’oliva
Sale marino integrale
Peperoncino a piacere
350 gr di spaghetti integrali ( o quanti la vostra pancia ne desidera…)
Esecuzione
Mettere in una bacinella con l’acqua i bocconcini per farli rinvenire circa 20 minuti.
Nel frattempo fare un trito con tutte le verdure piuttosto fine e in una padella fare un soffritto con le verdure e olio.
Strizzare i bocconcini e su di un tagliere ridurre con un coltello a pezzettini piccoli.
Aggiungere i bocconcini alle verdure e sfumare con il vino rosso, proseguite versando nel sugo la passata e lasciate andare per circa 20 minuti, aggiustare di sale e a piacere un pizzico di peperoncino.
Lessare in abbondante acqua salata gli spaghetti, scolare e condire, potete servire con un filo di olio e parmigiano a piacere.
Buon appetito!
Stefania