La domenica non si può sbagliare…e’ pasta fatta in casa!
Quando sono a casa tranquilla…e’ una cosa alla quale non posso resistere.
Mi riporta a quelle manie delle nonne che personalmente adoro e che mi piace tramandare a mia figlia.
E….questa lasagna che era partita di tutt’altra idea…..cioè di zucca con un sugo particolare, e’ finita (a causa della mancanza dell’ingrediente fondamentale zucca…) in Lasagna ai funghi!
Ma presto ve la farò…visto che la stagione delle zucche e’ ufficialmente aperta!
Il risultato comunque è stato notevole ed apprezzato nonché divorato!
Facilissime da realizzare in circa 1 ora e 30 fate tutto! Pasta compresa!
Ingredienti per 4 persone teglia 10×25
Per la pasta
300 gr di farina di grano duro senatore cappelli
Acqua
(Non ho messo volutamente la quantità di acqua, perché è una miscela per ottener un impasto liscio ed elastico che dovete fare versando acqua poco a poco fino al raggiungimento del l’impasto come la pasta all’uovo. Tirate la pasta sottile e ricavate le strisce).
Se doveste avanzare le strisce lasciatele seccare e riponetele in un sacchetto di carta o plastica nella dispensa vi dureranno anche un mese.
Per la besciamella vegetale
30 di farina 0
30 di olio extra vergine d’oliva
250 gr di latte di mandorle ( riso o soia vanno bene ugualmente )
250 gr di latte di soia o riso
sale
noce moscata
Esecuzione per la besciamella
In una ciotola unite olio e farina fino a formare un roux cioè un composto ben omogeneo senza grumi se fosse troppo denso aggiungere olio se fosse troppo liquido farina.
Nel frattempo portate ad ebollizione il latte miscelato insieme, non deve bollire, qualche minuto prima dell’ebollizione aggiungete il roux mescolando continuamente con una frusta e rimettete sul fuoco, riportare quasi a bollore, togliere dal fuoco, dovreste avere ottenuto una besciamella perfetta!
Per il sugo di funghi
1 cipolla
20 gr di vino bianco per sfumare
80 gr di funghi porcini secchi
1 bottiglia di pommarola da 500 gr
Sale
Olio
Esecuzione
Mettete in ammollo i funghi e strizzateli bene ( io ho commesso un delitto e li ho tritati!!! Del resto la bimbetta noiosetta non li avrebbe mai e poi mai mangiati….invece così si!).
Tritate finemente la cipolla e in una pentola con un filo d’olio fate appassire sfumando con vino bianco fino ad evaporare aggiungete i funghi e fate andare qualche minuto, aggiungete la passata di pomodoro salate e cuocete per almeno 15/20 minuti.
Procedere con la cottura della pasta e fatela raffreddare in acqua fredda, un volta cotta la pasta iniziate a preparare le lasagne con gli strati, se desiderate potete spolverare di parmigiano alternando tra i vari strati a piacere ( facoltativo).
Io consiglio besciamella, pasta, sugo,(parmigiano) pasta, besciamella, sugo e via dicendo.
Infornare per circa 30/35 minuti a 180 gradi statico
E….buon appetito!
Stefania
Stefania