Tutto quello che cucino nasce dalla mia fantasia, da un ingrediente visto in giro oppure semplicemente da una foto che attira in particolare la mia attenzione.
Difficilmente leggo le ricette dei piatti che incontro sui giornali, più spesso mi ritrovo a preparare un piatto solo perché ho visto questa o quella foto decidendo dosi ed ingredienti oppure addirittura partendo da un ingrediente costruisco un piatto.
Quindi questo testimonia che non amo assolutamente copiare perché comunque ci metterei sempre qualcosa di mio e, quando e’ capitato l’ho sempre ben evidenziato qui sul mio blog!
Però questa volta devo ammetterlo….l’ho proprio copiata!
(La ricetta originale e’ con la salsiccia ma è ottima anche senza).
Sale e pepe dello scorso mese…..per chi vuole controllare.
In realtà ieri sera discutevo del menù di oggi con mia sorella e di conseguenza ad un fruttuoso raccolto di ogni sorta di tipo di funghi da parte di mio cognato si era deciso (avendo parecchi ospiti) di fare una bella polenta con i finferli.
E poi stasera mi sarei fatta la solita pizza della domenica sera.
Quand’ ecco che mi ritorna in mente la foto che avevo visto in copertina…et voilà il gioco e’ fatto…unisco le due cose e una bella pizza di polenta pronta per voi!
Ingredienti per 2 pizze teglia 26/28 cm tempo 1 ora e 20 minuti
Circa 16/18 spicchi
Per la pizza
200 gr di conserva di pomodoro
2 mozzarelle
Per la polenta
450 gr di farina di mais bramata
2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
1500 gr di acqua
Sale
Per il sugo di funghi
400 gr di finferli puliti e lavati
4 spicchi d’aglio
Salvia
Olio
Sale
Pepe
(Se volete aggiungere la salsiccia 200 gr).
Esecuzione
Portare a bollore l’acqua nel paiolo, salate e mettete i due cucchiai di olio
Una volta portata a bollore versate la polenta a pioggia mescolando velocemente con una frusta o cucchiaio di legno per evitare la formazione di grumi, cuocere per il tempo indicato in confezione( di solito 45/50 minuti).
Nel frattempo schiacciate gli spicchi d’aglio e in una padella con l’olio fate rosolare insieme ai funghi, aggiungete la salvia il sale e pepe ( la salsiccia facoltativa..) e fate cuocere con il coperchio per almeno 15 minuti.
Prendere le teglie da pizza e versare la polenta livellandola con un cucchiaio di legno versare la polpa di pomodoro e sopra il sugo di funghi e la mozzarella controllate di sale e pepe.
Infornare in forno statico caldo 230 gradi per circa 10 minuti.
Servite con alcune foglie di salvia fresca per decorare.
Buon appetito!
Stefania