La mela cotogna solo a guardarla mi ispira romanticismo….amore….racconti….infatti appartiene alla categoria dei frutti antichi e vedere una pianta così nel mio giardino non poteva che farmi venire voglia di preparare della profumatissima marmellata!
Però prima di essere così carica di frutti a primavera era uno spettacolo di fiori….
Da vedere queste mele pelosette sono fantastiche!
Il profumo e’ unico e lentamente avvolgerà la vostra casa…
Il cotogno (Cydonia oblonga, Mill. 1768) è una pianta della famiglia delle Rosaceae coltivata per i suoi frutti.
È una delle più antiche piante da frutto conosciute: era coltivato già nel 2.000 a.c. dai Babilonesi, tra i Greci era considerato frutto sacro ad Afrodite e in epoca romana era ben noto, venendo citato da Catone, Plinio e Virgilio.
Preparare questa marmellata e’ semplice…. più difficile e’ preparare i frutti che sono piuttosto duri da tagliare….
Io ho utilizzato lo zucchero integrale ( mascobado o panela) per i motivi che voi sapete…e considerato che in questa marmellata ne utilizzate parecchio…vedete voi!
Ecco il perché del colore scuro, normalmente utilizzando lo zucchero raffinato il colore e’ ambrato.
Ingredienti per 1 kg di frutta pulita e tempo 2 ore e 15 circa
1 kg di frutta pulita
1 limone il succo
450 gr di zucchero integrale
Acqua
Esecuzione
Lavate accuratamente i frutti per eliminare la parte pelosa ma non pelate la mele!
Eliminate il picciolo e l’interno e tagliate a tocchetti.
Mentre le preparate tenete una ciotola con acqua e limone per non fare ossidare i frutti.
Mettete la frutta in una pentola con 2/3 bicchieri d’acqua e fate cuocere a fiamma delicata per circa 40/45 minuti comunque fino a che la frutta sarà spappolata.
Passate al passaverdure e mettete la polpa così ottenuta di nuovo in pentola aggiungete lo zucchero e fate cuocere altri 40/45 minuti, aggiungere il succo di limone e proseguire 15 minuti.
Invasate in vasi sterilizzati precedentemente e sterilizzate la conserva se non la utilizzate in breve periodo.
Buon appetito!
Stefania