Questo delizioso piattino del mio chef preferito Antonio Scaccio e’ stato uno dei protagonisti della nostra serata voglia di mare.
Abbastanza veloce e semplicissimo da realizzare e’ piaciuto veramente tanto a tutti!
Un gran successo devo dire e poi ormai la stagione dei fichi d’India sta per finire…quindi affrettatevi!
due patate a pasta gialla ( circa 400 gr)
8 gamberoni
un cucchiaio di erba cipollina, prezzemolo e menta tritati in stessa quantità
un cucchiaino di zenzero fresco tritato
6 cucchiai di olio extra vergine di oliva
un cucchiaino da te di sale fino
Per la salsa:
due fichi d’india maturi
due cucchiai di olio extra vergine
un cucchiaio di aceto balsamico e uno di salsa di soia
un cucchiaino da te di scorza di limone tritatainemente
un rametto di timo serpillo
Procedimento:
Cuocete le patate a pezzi sbucciate fino alla loro cottura, scolate e schiacciatele per bene, condite con 4/5 cucchiai di olio, sale, lo zenzero e le erbe aromatiche tritate in precedenza.
Rimescolate bene e lasciate riposare.
Una volta leggermente raffreddate date la forma con le mani oliate dare la forma di polpetta schiacciata.
Preparate la salsa
Sbucciate i fichi d’india, introdurre la forchetta al centro senza pigiare tanto, penetrare al primo strato della buccia, quindi con l’ausilio di un coltello tagliate le parti estreme lasciando la parte inferiore attaccata alla buccia. Incidete lungo la buccia in senso lungo.
Adesso con la punta del coltello sollevate la buccia scostandola dalla polpa, infilzate la forchetta nella polpa e proseguite con lo scostamento della buccia. Se vi si dovesse rompere con facilità è segno che il frutto è molto maturo. In tal caso aiutatevi con un cucchiaio, questo procedimento serve a evitare le spine che sono finissime e fastidiosissime, quindi abbiate accortezza di non contaminare polpa con buccia.
Proseguite mettendo la polpa in un colino e schiacciatelo con il dorso di un cucchiaio, lasciate scivolare su una ciotola la crema creata.
Condite con gli ingredienti per la salsa
Cuocete in una padella antiaderente i gamberi privati di testa e carapace, incidete lungo il dorso un taglio che vi aiuterà a eliminare l’intestino,che a volte può contenere sabbia.
Ungeteli con un po’ d’olio.
Ungete la padella con olio e cuocete a fuoco medio le patate condite per ogni parte almeno un paio di minuti in modo da formare una crosta dorata.
Impiattare ponendo la polpetta schiacciata croccante al centro del piatto e
depositate i gamberi al di sopra e condire con la salsa e un filo di olio a crudo!
Buon appetito!
Stefania