Devo aver letto qualche tempo fa questa ricetta in uno dei miei innumerevoli libri di cucina o riviste ma, non ricordo dove.
Resta il fatto però, che mi era rimasta talmente bene in testa, che non ho avuto certo bisogno di andare a cercarla per rileggerla.
L’ unica variabile e’ stata di aver, come da mia abitudine, modificato la ricetta…anche per esigenze di copione..( oggi e’ domenica e ho fatto con gli ingredienti che avevo).
E….vi posso garantire che ne valeva la pena!
Inoltre è adatta anche per i piccoli amici celiaci….ed è talmente facile da realizzare che potreste davvero fare questo sforzo!
Ingredienti e tempo di preparazione circa 45 minuti
300 gr di farina di castagne
100 gr di zucchero di canna integrale
70 ml di olio di vinacciolo biologico ( natura si)
2 barattoli di yogurt magro ( anche di soia va benissimo)
2 uova intere
1 bustina di cremor tartaro
40 grammi di mirtilli essiccati o uvetta ( ammollata in succo di mela)
1 pizzico di sale
Pinoli per guarnire
Esecuzione
In una bacinella con la frusta mescolate yogurt, olio e uova.
Unire lo zucchero, il lievito, la farina, l’uvetta e il pizzico di sale.
Amalgamate bene per ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Versate in uno stampo da plumcake foderato di carta forno bagnata e strizzata spolverare con i pinoli e cuocete in forno a 180°C per 40 minuti circa controllate a seconda del vostro forno.
Buon appetito
Stefania