Anche questo piatto del mio chef preferito Antonio Scaccio e’ stato protagonista del mio ultimo corso di cucina “voglia di mare”.
Delicato, facile da realizzare e assolutamente leggero poiché si tratta di una preparazione cruda senza grassi.
Inoltre potrebbe essere una simpatica idea per la vostra Vigilia di Natale!!
Come già vi ho detto se decidete di mangiare il pesce crudo in casa fatelo solo dopo aver acquistato il pesce nella vostra pescheria di fiducia che abbia provveduto ad abbattere almeno per 96 ore il pesce freschissimo secondo le norme corrette igieniche al fine di scongiurare il pericolo anisakis.
Per info http://it.wikipedia.org/wiki/Anisakis
Ingredienti per 6 persone tempo di realizzazione 10 minuti più 2 ore per lasciare marinare il pesce.
600 gr di salmone ( la pescheria bricchi via Dante Piacenza ha sempre pronti nell’abbatitore senza prenotazione)
Un limone
La scorza di limone grattata o tritata al coltello finemente
Due cucchiai di gomasio ( lo trovate nei negozi di alimentazione naturale tipo natura si)
5 cucchiai di olio extra vergine
Pepe nero macinato fresco
Sale alle erbe
200 g di fave sgusciate
Un finocchio grosso
Un’arancia
Un cucchiaio di aceto di melograno ( se non lo trovate potete usare succo di melograno e 1 cucchiaino di aceto di mele).
Esecuzione
Sfilettate il salmone e ricavatene dei filetti e in un piattocondite con sale , pepe macinato fresco, buccia di limone tritata finemente, l’aceto di melograno, l’olio e il succo del limone, insieme mettete anche le favete sgusciate , rimescolate il tutto con delicatezza. Mettete in frigo per almeno 2 ore.
Nel frattempo con una mandolina affettate finemente il finocchio e tagliate a tocchetti piccolini le arance.
Condite solo con sale e olio, appena prima di servire con il salmone spolverate con il gomasio.
Buon appetito!
Stefania