Piattino delizioso per tutti i sapori che ci sono dentro e che armoniosamente si fondono in un piacere assoluto!
La Sicilia nel piatto oserei dire…e siccome e’ un piatto di Antonio Scaccio…ecco il perché.
Ingredienti e tempo di realizzazione circa
Per il sugo
– 1 patata
– 1 pezzetto di porro
– 1 pizzico di sale
– 100 g di ricotta salata grattugiata
– 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
– 3 carciofi
– 1 limone
– 1 pezzetto di porro
– 2 cucchiai di prezzemolo tritato
– 1 cucchiaio di pinoli
– 5 pomodori secchi
– acqua
– olio di oliva extra vergine
Per le tagliatelle
– 300 g di semola di grano duro
– 30 g di cacao amaro in polvere
– 1 pizzico di sale
– acqua
– farina
Esecuzione
Preparare la pasta: mescolate la farina e il cacao, metteteli su una spianatoia a fontana, aggiungete il sale e l’acqua impastando con energia fino a ottenere un impasto omogeneo e consistente. Se fosse troppo morbido, aggiungete un po’ di farina. Fatelo riposare per almeno 30 minuti in un sacchetto per alimenti
Stendetelo su un’ampia spianatoia in modo da ottenere una sfoglia larga e tondeggiante non troppo sottile. Arrotolatela da entrambi i lati verso il centro e, con un coltello tagliente, affettate le tagliatelle dello spessore di circa mezzo centimetro. Stendetele ad asciugare su di un tagliere infarinato.
Cuocete le patate sbucciate e tagliate a pezzi con il porro, con l’acqua necessaria a coprire le verdure. A cottura avvenuta, salate e frullate con un minipimer per ottenere una crema morbida. Per il condimento, lavate e mondate i carciofi e tagliateli a julienne molto finemente mettendoli in acqua acidulata con il limone.
In una padella versate il porro tritato con un po’ d’acqua, cuocete lentamente, aggiungete i carciofi, i pomodori secchi rinvenuti in acqua e tagliati a striscioline, terminate con i pinoli e l’olio. Cuocete per qualche minuto, allungate infine con la crema di patate
Alla fine grattugiate la ricotta salata, cuocete la pasta in acqua bollente salata per qualche minuto, scolatela lasciandola molto umida, saltate con il condimento aggiungendo alla fine anche la ricotta salata, e cospargendo con il prezzemolo tritato finemente a piacere.
Stefania