La trabaccolara e’ una pasta tipicamente Viareggina che però ha origini lontane provenienti dal Sud Italia.
Deve il suo nome al trabaccolo, un’imbarcazione utilizzata dai pescatori di San Benedetto del Tronto, alcuni dei quali si trasferirono a Viareggio tra l’inizio degli anni ’20 e la fine degli anni ’30.
Originariamente piatto povero, perché realizzato dai pescatori sanbenedettesi con pesci di fondale che, al mercato del porto, restavano invenduti (la gallinella, lo scorfano, le tracine, ecc.) oggi viene anche arricchito di crostacei e molluschi donando ulteriore sapore a questo delizioso piatto snaturandone però la sua origine.
Quindi io la faccio come da tradizione….ed è favolosa!
Ingredienti per 4 persone tempo 25 minuti circa
320 gr. di spaghetti toscani Martelli ( o comunque di ottima qualità e trafilati al bronzo)
8 etti di pesce misto fresco a filetti (gallinelle, scorfani, tracine, triglie, naselli, gattucci, o quello che trovate di fresco sempre di fondale).
1 Cipolla
Peperoncino
1 Bicchiere di vino bianco
Prezzemolo
Aglio
4 Pomodori freschi
Olio Extravergine di Oliva
Sale
Esecuzione
Fatevi preparare dalla pescheria i filetti di pesce ben puliti e con gli scarti ( teste e lische) unitamente a 1 cipolla, sedano e carota preparare un fumetto di pesce.
Preparare un soffritto con un trito di prezzemolo, aglio, cipolla, peperoncino, olio e metteteli in una grande padella con un filo d’olio a fare appassire, se necessario bagnate con il fumetto.
Scottate i pomodori e pelateli tagliateli a dadini privandoli dei semi e aggiungeteli al soffritto.
Sfumate con il vino bianco e versate il pesce a filetti, aggiustare di sale.
Sfrigolare il pesce, evitando l’effetto bollito e, quando diventa bianco, schiacciatelo con una forchetta.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata e toglietela almeno 4/5 minuti prima della fine cottura versandola nella padella insieme al pesce. Portare a fine cottura come se fosse un risotto bagnando di tanto in tanto con il fumetto.
Servite spolverando con prezzemolo fresco come da foto!
Buon appetito
Stefania