A volte si dice la fantasia…..si questo piatto mi è nato così ed è facilissimo da realizzare racchiude sapori e profumi che insieme si fondono armoniosamente.
Anche questa e’ un’idea per il vostro Natale se vi piace!
Io li farò sicuramente!
Ingredienti e tempo di realizzazione 1 ora compreso il riposo della pasta
Per la pasta al prezzemolo
1 manciata di prezzemolo
300 gr di farina 0
3 uova
Un pizzico di sale
Olio se necessario
Esecuzione
Frullare con un mixer il prezzemolo con le uova.
Su una spianatoia o una grande ciotola fare una fontana mettere il composto verde di uova e prezzemolo e mescolare fino al raggiungimento di una palla liscia che chiuderete in un sacchetto di plastica trasparente per alimenti e conserverete in frigo fino al momento di utilizzarlo ( almeno 15 minuti di riposo).
Per il ripieno
5 carciofi
2 spicchi d’aglio ( da togliere a fine cottura)
20 gamberi circa
1 bicchiere di vino bianco
Timo fresco
1 limone per l’acqua acidulata per i carciofi
Esecuzione
Mondate e tagliate i carciofi a spicchi piccoli dopo averli lasciati in acqua e limone scolateli dall’acqua e fateli rosolare a fuoco vivo con un filo d’olio in una padella con l’aglio, salare e togliere dal fuoco dopo circa 10 minuti, tenete da parte quelli più croccanti che vi serviranno per decorare il piatto come da foto, eliminare l’aglio.
In un’altra padella con un filo d’olio fate saltare i gamberi velocemente sfumando con il vino bianco salate e togliete dal fuoco appena i gamberi diventano ben colorati.
Lasciate raffreddare tutto e poi con un coltello tritare grossolanamente unite una manciata di timo fresco e mescolate bene.
Per la vellutata
300/400 gr di Fumetto di pesce
1 lisca completa di testa di pesce
1/2 gambo di sedano
1/2 carota
1/2 cipolla
1 spicchio d’aglio
Sale marino integrale
Pepe
Acqua
Fate bollire tutto insieme per circa 20 minuti filtrare ed usare come un brodo.
2 porri
2 patate
2 cm di zenzero fresco
Mettete in una pentola i porri le patate e lo zenzero a tocchetti coprite con il fumetto e fate andare per almeno 20 minuti infine frullare il tutto fino ad ottenere una crema omogenea morbida ma non densa.
Tirare la sfoglia sottile riempire con il ripieno e chiudere tagliare con un coppa pasta facendo attenzione di sigillare bene con le dita la chiusura poiché quando cuocerete non dovrà entrare acqua all’interno del tortello sarà una cottura veloce.
Fate bollire l’acqua e scottate per 1 minuto o poco più il tortello, se la sfoglia e’ sottile sarà cotto!
Servire come da foto e decorare con i carciofi croccanti tenuti in disparte e timo.
Buon appetito!
Sale Stefania