Non ho mai amato lo zucchero bianco e quindi da qualche decennio non lo utilizzo.
Ho sempre preferito quello di canna ma, poiché anche questo purtroppo sempre più spesso viene raffinato e ricolorato con melassa o cose simili, da tempo l’ho abbandonato preferendo il delizioso zucchero integrale.
L’alternativa quindi si chiama panela o mascobado che altro non sono che lo zucchero alla sua nascita, differiscono solo per il metodo di asciugatura, infatti, mentre il panela viene compattato in panetti e poi grattugiato, il mascobado viene asciugato mescolando e per questo e’ già in grani.
Il risultato e’ un prodotto non privato delle sue proprietà e molto meno dannoso alla salute rispetto allo stesso bianco.
Le mie marmellate da tempo hanno intrapreso un percorso senza ritorno e al colore risultano tutte uguali….( ma a me poco importa…).
Lo stesso non si può certo dire per il sapore che posso garantirvi essere eccezionale.
Ingredienti per 1 kg di arance non trattate preferibilmente biologiche tempo circa 2 ore ( i tempi sono indicativi a seconda di quanto sono succose le arance, quindi dovrete regolarvi un pochino ad occhio).
1 kg di arance pelate
400 gr di zucchero integrale mascobado o panela
Lavate le arance, sbucciatele e tenere la buccia di una sola arancia per ricavarne le Scorzette tagliandole a fettine sottili.
A questo punto mettete le scorzette in una casseruola ( inutile negarlo…queste pentole sono le mie preferite) con acqua fredda e portate a bollore, buttate l’acqua scolando le Scorzette e ripetete per 3 volte.
Questa operazione vi consente di eliminare l’amaro della scorza.
Alla fine asciugatele bene con carta da cucina prima di aggiungerle alla marmellata.
Nel frattempo mettete le arance tagliate a tocchetti in un robot da cucina ( uno dei miei preferiti, pratico e veloce) e frullate tanto da ridurre in purea ( questo per evitare di dover togliere tutti i semini…).
Mettete il composto così ottenuto in una pentola con lo zucchero e fate bollire almeno 1 ora e 15 minuti a fuoco medio mescolando, a questo punto potete aggiungere le Scorzette e fate cuocere ancora circa 30 minuti.
Se tenete il fuoco troppo basso potete non mescolare continuamente ma impiegherete più tempo.
Per capire se la marmellata e’ pronta prendete un piattino da caffè e mettete mezzo cucchiaino di marmellata e giratelo per vedere se cola, se si ferma e’ pronta.
Considerate che una volta raffreddata la consistenza tende ad essere ancora più densa.
Buona fine anno e buon inizio!
Stefania