Nato come un dolce da dopo pasto nelle lunghe feste Natalizie già abbondantemente cariche di grassi, questa ciambella priva di burro, zucchero raffinato e uova non è da meno di un dolce tradizionale.
E ad ogni modo la trovo ottima anche per colazione.
A voi il giudizio…
Meglio mangiarlo entro tre giorni per via della frutta, sempre che duri così a lungo..visto che è veramente deliziosa.
Potete anche infornarla in una tortiera diametro 24/26 massimo.
Ingredienti e tempo di realizzazione 50 minuti circa
360 g di pere a pezzetti
50g di farina 0
50g integrale
30g di fecola di patate
50 g di zucchero integrale mascobado
Scorza di mezzo limone grattugiata finemente
100g di yogurt di soia ( anche vaccino va bene)
mezza bustina di lievito
40g di mandorle tritate
60g di noci tritate
80 di uvetta ( ammollata in acqua o se preferite liquore, o vino, per i bambini consiglio succo di mela )
60 gr di cioccolato fondente 85% tritato finemente
3 cucchiai di olio di vinacciolo
Esecuzione
Mescolate a secco le farine e la fecola, con un mixer riducete il cioccolato in polvere e anche lo zucchero integrale.
Mescolate tutti gli ingredienti insieme tranne le pere che aggiungerete per ultime.
Versate il composto in una tortiera o stampo da ciambella che passerete con il burro o l’olio e la farina per non fare attaccare durante la cottura.
Infornate in forno ben caldo 160 gradi circa 40 minuti controllate a seconda del vostro forno.
Buon appetito!