A capodanno sono stata ospite da una mia cara amica che, tra le tante cose fantastiche che aveva preparato, ha cucinato una caponata di carciofi in mio onore sapendo che io li adoro.
E’ stato talmente un piacere degustare questi sapori divinamente abbinati che non ho resistito alla tentazione di cucinarla subito!
Ecco allora, per voi, questo meraviglioso piatto da servire per una cena con amici cari o la vostra famiglia di sicuro successo!
Ingredienti per 4 persone e tempo circa 40 minuti
6 carciofi
1 manciata di capperi
2 gambe di sedano
1 cucchiaio di olive nere
1 barattolo di pomodori a pezzetti (io ho quelli dell’orto, ma va bene anche la passata).
Sale
Olio extravergine
Acqua o brodo vegetale
Esecuzione
Mondate i carciofi eliminando le parti più dure, tagliatele a spicchi sottili e metteteli in acqua acidulata per non farli annerire.
Fate scaldare una padella nella quale metterete i carciofi scolati il sedano a tocchetti, i capperi, le olive e i pomodori bagnando se necessario con il brodo o l’acqua.
Lasciate cuocere con il coperchio almeno 15 minuti, poi togliere il coperchio aggiustare di sale.
I carciofi devono risultare morbidi ma ancora croccanti non disfatti per intenderci.
Solo a termine cottura aggiungete l’olio a crudo.
Mangiati freddi o tiepidi sono ancora più buoni per tutti i profumi che si sprigionano.
Buon appetito
Stefania