Questo piatto e’ per me un tuffo nel passato infatti, quando da ragazzina trascorrevo le mie vacanze estive in Liguria a Santa Margherita Ligure, spesso capitava di ritrovarci a cena in una tipica trattoria nella suggestiva piazzetta di Portofino.
I piatti erano della tradizione ligure a base di pesce e questo era sopra ogni altro il mio piatto preferito!
Da allora quando cucino il polipo lo cucino così…
La cosa buffa e sorprendente e’ che a volte mi sfinisco a pensare soluzioni mirabolanti pur di fare mangiare la “bimbetta noiosetta” e invece oggi con questo piatto e’ bastato “venderglielo” come un favoloso würstel e se ne è mangiati due piatti…no dico…due piatti!
Mah…vai a sapere……
Per preparare questo piatto estremamente semplice e leggero devo prima svelarvi alcuni trucchi.
Il primo consiste nel porre un tappo di sughero all’interno della pentola, pare, che in questo modo il pesce risulti ancora più morbido. ( A mio parere infatti è così).
Il secondo trucco per togliere la pelle senza dover ricorrere ad imprecazioni e’ di lasciarlo raffreddare completamente nella pentola di cottura con la sua acqua. Lo si toglie pezzo per pezzo mentre lo si pulisce.
In questo modo basterà con uno scottex fare scorrere la carta sul tentacolo ed eliminerete la pelle con estrema semplicità.
Ingredienti per 4 persone tempo 1 ora e 20 più tempo di raffreddamento della pentola circa 5 ore.
1 polipo di circa 1 kg e 200 gr
15 pomodorini ciliegia
3 patate lesse
Sale
Olio extra vergine d’oliva
Insalata per decorare
Per la pentola
1 cipolla
1 carota
1 sedano
1 chiodo di garofano
1 tappo di sughero
Esecuzione
In una grande pentola mettete il polipo dopo averlo lavato accuratamente in acqua fredda con le verdure e il chiodo di garofano. (L’ acqua fredda e’ un’altro trucco).
Portate a bollore e fate bollire per 1 ora e 15 minuti circa.
Nel frattempo lessate le patate, lavate e tagliate i pomodorini.
Fate raffreddare completamente il polipo prima di togliere la pelle ( e’ fondamentale che sia freddo, diversamente farete fatica).
Tagliatelo a fettine sottili aggiungete le patate a tocchetti e i pomodori tagliati a spicchi, salate e finite con olio a crudo.
Guarnite con insalata a piacere.
Buon appetito!
Stefania