Le chicche sono un classico della nostra tradizione piacentina, io personalmente le adoro….e queste hanno qualche piccola variante veramente deliziosa.
Amando in questa stagione il cavolo nero lo ho sostituto agli spinaci e come da consuetudine ho usato la panna vegetale per alleggerire il piatto.
Questi cambiamenti non tolgono nulla al sapore del piatto non temete, anzi quando vi abituerete sarà per voi un piacere ne sono certa!
E poi visto che sono chicche della nonna ho messo sotto tutta la famiglia nonna inclusa …e io mi sono riposata!
Ed ecco Nonna e bimbetta noiosetta al lavoro!
Ingredienti per 6 persone tempo circa 1 ora
450 gr di patate lesse
150 gr di cavolo nero lessato ben strizzato
200 gr di farina di farro integrale ( più quella che serve per infarinare la spianatoia)
200 gr di ricotta di capra
100 gr di formaggio grattato di capra
sale e pepe a piacere
noce moscata a piacere
Esecuzione
Lessare il cavolo nero e le patate, dopo aver strizzato e tritato finemente il cavolo nero schiacciate le patate con lo schiaccia patate e mescolate insieme tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Ricavare delle bisce e dei gnocchetti da lessare in acqua salata.
Quando vengono a galla sono pronti.
Nel frattempo preparare il sugo:
Ingredienti per il sugo
1 bottiglia di sala di pomodoro
1 cipolla
Sale
250 gr di panna da cucina vegetale ( io uso quella di farro, ma va bene anche di riso).
Esecuzione
Ridurre la cipolla a striscioline sottili fate soffriggere aggiungete la salsa e dopo cica 20 minuti, se gradite potete con un mixer frullare tutto.
Aggiungere la panna mescolare bene, riscaldare versare le chicche per condirle.
Buon appetito!