Questi piccoli ma simpatici dolcetti sono semplici e veloci da preparare e il gelato per questa volta potete acquistarlo!
Questo nella foto e’ di soia….
Il caramello e’ diciamo così “ricco” di ingredienti che raramente utilizzo ma visto che se ne usano poche gocce direi che ha superato l’esame.
Ingredienti per 4 pudding
2 uova
2 cucchiai di zucchero di canna ( potete usare anche l’integrale viene benissimo)
4 cucchiai di farina
2 mele + succo di limone + 1 cucchiaino di zucchero di canna
1 bicchiere di latte ( potete usare anche quello di soia o mandorle)
1 baccello di vaniglia ( da incidere e raccogliere i semi)
Esecuzione
Sbucciate e pelate le mele fatele a fettine sottili e bagnatele con limone e aggiungete lo zucchero.
In una ciotola con una frusta sbattere le uova con lo zucchero e aggiungere il latte e la vaniglia.
Imburrate e passate con lo zucchero al posto della farina 4 stampini mono porzione di ceramica.
Versate le mele e mettete nel forno 5 minuti, estraete ed aggiungete il composto per il pudding a coprire. Fermatevi ad 1 cm dal bordo.
Infornate per circa 20 minuti a seconda del vostro forno.
Il pudding si gonfia e si sgonfia su se stesso quando lo estraete per lasciarlo raffreddare.
Ingredienti per il caramello
100 gr di zucchero
250 gr di panna
40 gr di burro
Preparate il caramello almeno 1 ora prima e lasciatelo in frigo a raffreddare prima di servirlo.
In una pentola dal fondo spesso lasciate sciogliere lo zucchero senza mai mescolare, quando avrete ottenuto un composto liquido ( senza farlo bruciare) versate a filo la panna precedentemente scaldata ( non deve bollire) sempre mescolando nello stesso senso con una frusta.
Fate addensare sempre mescolando un minuto o due.
Al termine togliete dal fuoco e aggiungete il burro sempre mescolando.
Lasciate raffreddare bene prima di servire.
Servite il pudding caldo con una pallina di gelato alla vaniglia e la salsa al caramello.
Buon appetito!
Stefania