Gli gnocchi al pomodoro sono un classico piatto semplice e veloce e che personalmente mi ricorda tanto la mia infanzia.
Bastano pochi ingredienti di prima qualità per mettere in tavola un piatto umile e delizioso.
Io ve li propongo con farine non raffinate o comunque poco, e il risultato e’ come sempre sorprendente.
Ingredienti per 4 persone tempo 40 minuti
1 kg di patate
150 gr di farina di grano duro
150 gr di farina integrale
Per il sugo
15 pomodori ( io avevo quelli surgelati dell’orto, ma potete farla con la pommarola o quello che volete, i miei avevano il sapore del sole).
1 cipolla
Olio extra vergine d’oliva
Sale
Esecuzione
Mettete a lessare le patate con la buccia fino a che risulteranno morbide nel frattempo in una casseruola mettete i pomodori interi con la cipolla ed un filo d’olio extra vergine d’oliva.
Fate cuocere i pomodori finché non risulteranno una crema fate asciugare bene e raffreddare, poi passate al passaverdura per eliminare bucce e scarti.
Intanto dopo aver fatto raffreddare le patate qualche minuto privatele della buccia, fate attenzione poiché scotteranno parecchio, ma non potete farlo che a patata rovente!
Schiacciatele con lo schiacciapatate ed unite la farina formando un’impasto morbido ma non appiccicoso.
Tirate delle strisce e tagliate tocchetti di 1 cm circa e sui rebbi di una forchetta lasciate scivolare lo gnocco!
Tuffateli in abbondante acqua salata e appena salgono scolateti di volta in volta con una schiumarola condire in una zuppiera con abbondante sugo e olio extra vergine a crudo.
Buon appetito!
Stefania