Un piatto pronto in 10 minuti se utilizzate le lenticchie già cotte, mentre se come io vi suggerisco sempre le mettete in ammollo ci mettete poco di più salvo il tempo dell’ammollo.
Indubbiamente il sapore sarà completamente diverso….
A malincuore, se non doveste avere tempo, vi consiglio l’opzione delle lenticchie già pronte….piuttosto di privarvi di un piatto delizioso dalle ricchissime proprietà.
Ingredienti per 4 persone tempo a 35 minuti ( più ammollo) 10 con lenticchie già pronte
800 gr di lenticchie
1 carota
1 gamba di sedano
1/2 cipolla
1 spicchio d’aglio intero
Olio extra vergine d’oliva
Sale
Pepe
2 cucchiai di salsa di pomodoro
Prezzemolo fresco
Timo fresco
Maggiorana fresca
Erba cipollina
Salvia
Esecuzione
Se utilizzate le lenticchie da ammollo, scolatele, lavatele e fatele cuocere per il tempo indicato salate alla fine.
Se utilizzate le lenticchie in barattolo basta semplicemente sciacquarle bene e sono pronte.
Lavate e tritate le verdure tranne l’aglio che lascerete intero.
Tritate le erbe aromatiche al coltello in proporzione uguale per ognuna, devono essere circa 2 cucchiai totali.
In una pentola mettere l’olio ed il trito e l’aglio fate rosolare per qualche minuto, togliere l’aglio e aggiungete le lenticchie e il pomodoro fate cuocere con coperchio per 5 minuti, se asciuga troppo allungare con un pochino di brodo vegetale e poi aggiungere le erbe tritate al coltello. Aggiustare di sale e pepe a piacere.Fate cuocere ancora 5 minuti e servire su di una fetta di pane integrale di farro a lievitazione naturale ed un filo d’olio a crudo.
Buon appetito!
Stefania