Questi gnocchi di grano saraceno sono deliziosi e facilissimi da realizzare.
Li ho abbinati al ragù vegetale fatto con bocconcini di soia, un ragù alternativo che io amo tanto.
Purtroppo la farina di grano saraceno non e facilissima da utilizzare senza uova che leghino, per questo motivo si deve aggiungere una parte consistente di farina 0.
Inoltre per la mancanza totale di proteine animali questo piatto può considerarsi un piatto vegano.
Ingredienti per 4 persone tempo 35 minuti
( compresa cottura patate)
Per gli gnocchi
1 kg di patate a pasta gialla
1 hg di farina di grano saraceno integrale
2 hg di farina 0
Esecuzione
Fate lessare le patate e pelatele a caldo Schiacciatele con lo schiaccia patate ed unite le farine.
Ricavate un impasto morbido e non appiccicoso, fate le bisce e tagliate a tocchetti di 1 cm poi con i rebbi di una forchetta fateli scorrere con il pollice per ricavare la forma a gnocco!
Per il ragù
1/2 sacchettino di soia in bocconcini ( li trovate da natura si)
Mettere in ammollo circa 1/2 ora
Strizzare bene prima di utilizzarli. Metteteli su un tagliere e con un coltello tritate grossolanamente tanto da raggiungere la consistenza del trito di manzo per intenderci.
1 carota
1 gambo di sedano
1 cipolla piccola
1 mazzettino di prezzemolo
Sale
1/2 bicchiere di vino rosso
Olio extra vergine
1 bottiglia di passato di pomodoro
Esecuzione per il ragù
Tritate le verdure e in una padella con un filo d’olio fatele appassire 5 minuti, aggiungete il trito dei bocconcini di soia e sfumare con vino rosso, fate evaporare qualche minuto e poi aggiungete la pommarola e fate cuocere almeno altri 10/15 minuti salando a piacere.
Il ragù e’ pronto!
Stefania