Mi piace impastare con ogni tipo di farina e con ognuna delle mie “madri”.
A seconda di quello che voglio realizzare decido quale utilizzare.
Per par condicio in casa, ogni tanto, devo fare delle focacce ” normali” come le chiamano qui….
Per questa focaccia ho usato la madre di frumento a rinfresco con farina 0.
La madre deve essere stata rinfrescata al massimo entro 6/7 ore prima dell’utilizzo.
Il metodo che ho scelto e’ con un pre lievito che deve lievitare almeno 8/10 ore.
Senza ombra di dubbio e’ il sistema che preferisco, anche se, capisco che non sempre si hanno 17/20 ore a disposizione per farla lievitare.
Per un risultato soffice dentro e croccante fuori con un’importante alveolatura ( vedi foto) e’ assolutamente necessario, oltre al lievitino, utilizzare una percentuale di Manitoba che dia forza all’impasto e una quantità di acqua leggermente superiore per rendere l’impasto più morbido.
Quello che io consiglio sempre e’ di sfruttare le ore notturne in questo modo i tempi si riducono considerevolmente.
Esempio di esecuzione
Si può creare il pre lievito alle ore 19 la sera sciogliendo la madre in 220 gr di acqua tiepida e aggiungendo poi 200 gr di farina 0 mescolando bene fino ad ottenere un composto tipo yogurt, alle 7 la mattina impastare aggiungendo 100 gr di Manitoba tipo 0 e 300 gr di farina tipo 0, 100 gr di acqua tiepida e tutto il resto degli ingredienti.
Impastate energicamente per almeno 5/6 minuti
Rientrando alle ore 13 potete sgonfiare e dare la forma sulla teglia e lasciare così nel forno a lievitare, alla sera finalmente senza più toccarla cuocere e mangiare!
Piccolo consiglio: io spennello sempre la parte superiore con un’emulsione di acqua e olio in uguale percentuale e sale a piacere.
Ingredienti per una teglia rettangolare da forno
320 acqua temperatura ambiente
100 gr di farina tipo Manitoba 0
500 gr di farina tipo 0
80 gr di lievito madre di frumento
80 gr di olio extra vergine d’oliva
10 gr di sale
1 cucchiaio di semi di zucca
1 cucchiaio di semi di girasole
Infornate 35/40 minuti a 220 gradi forno statico, controllate ogni tanto poiché la cottura varia da forno a forno.
Buon divertimento!
Stefania