Quando dal forno esce un pane così…mi rassereno!
Certo non è frutto di poco lavoro, ma la soddisfazione e’ tale che si dimentica tutto……
Ecco come fare:
Ingredienti
100 gr di pasta madre di frumento integrale ( potete usare anche quella di frumento ma per il pre lievitino dovete usare la farina tipo 0 al posto della tipo 2 ).
200 gr di farina tipo 2
400 gr di farina di frumento integrale
10 gr di sale marino integrale
320 gr di acqua
15 gr di olio extra vergine d’oliva
Esecuzione:
Occorre preparere un pre lievitino fatto di 200 gr di farina tipo 2 e 200 gr di acqua e 100 gr di madre di frumento integrale da lasciare almeno 6 ore a lievitare, sfruttate le ore notturne, anche se lievita 8 ore va bene ugualmente, anzi meglio….
Si tratta di un impasto piuttosto liquido consistenza tipo yogurt, in 200 gr di acqua o poco più sciogliete la madre e poi aggiungete i 200 gr di farina.
Trascorse queste ore troverete delle belle bolle in superficie ad indicarvi che il lievito e’ pronto e potete finalmente impastare.
Aggiungete la restante farina, acqua, sale e olio.
Impastate per almeno 2/3 minuti e lasciate lievitare in luogo riparato coperto da canovaccio bagnato per almeno altre 3/4 ore.
Rompere delicatamente la lievitazione e dare la forma desiderata facendo una bella croce nel centro e spolverando di farina bianca ( per un effetto da panettiere…).
Lasciate lievitare su placca da forno almeno un paio d’ore, ora siete pronti e potete finalmente cuocere il vostro pane.
In forno caldo 220 gradi per circa 45 minuti, controllate a seconda del vostro forno.
Ps. Chi non utilizza il lievito madre può provare con quello di birra io consiglio quello che trovate da Natura si o negozi di alimentazione naturale. Per il pre lievitino potete usare 10/15 gr in tutto, senza poi aggiungerne altro.
Buon divertimento!
Stefania