La serata con Antonio Scaccio e’ stata come prevedevo un grande successo.
Tante persone sono venute con curiosità non nascondendo un forte scetticismo nei confronti della cucina naturale.
Se ne sono andate con il suo libro sottobraccio un gran sorriso e l’autografo con dedica!
Che dire di più…..
Antonio e’ stato splendido come sempre, con la sua tranquillità, la sua grandissima professionalità, ha espresso al meglio i punti salienti della cucina naturale donando una panoramica generale sul mondo dell’alimentazione.
Mi ha lasciato un regalo stupendo per voi amici e amiche che mi seguite con grande interesse e passione : le sue ricette cucinate insieme durante la serata! Posso pubblicarle su sua concessione poiché coperte da copyright.
Ecco la prima!
Grazie Antonio!
Per 4 persone tempo 1 ora e 15 minuti
150gr. di riso venere integrale
4 scampi (solo la polpa)
100 gr. di funghi che si trovano in stagione( di solito pioppini)
½ scalogno
8 capesante
8 gr alga nori in fiocchi
Un cucchiaio di bottarga di muggine grattugiata
8 cucchiai di olio extra verg. di oliva
2 cucchiai di salsa di soia
sale alle erbe q.b.
una decina di steli erba cipollina
10 foglie di basilico
un ciuffo di prezzemolo
4 foglie di mentuccia
½ litro di brodo di pesce
Un cucchiaino di zenzero fresco tritato
procedimento:
cuocere il riso in acqua fredda(almeno due parti superiore al riso) per circa 45’. Una volta cotto mettetelo da parte e scolatelo con in un cola pasta con dell’acqua fredda, giusto per togliere una parte di amido colorante, ( renderebbe gli ingredienti scuri e non si vedrebbero i colori. Spadellate una parte dei funghi , qualche scampo tritato, ed un misto di aromi (citati negli ingredienti), unire insieme al riso , che si mantecherà, con un po’ di olio e poco brodo di pesce.
Dentro un pentolino prepariamo la salsa con la polpa di 4 cappesante ,lo scalogno, un po di brodo di pesce,la grattugiata della radice dello zenzero ( quasi un cucchiaino), un pizzico di sale alle erbe, dopo 10 min. di cottura, togliamo dal fuoco ed emulsioniamo con un mini pimer, fino a formare una salsa liscia ed omogenea. Con i restanti scampi , capesante e funghi, si scotteranno in una padella con i restanti aromi ,olio verso la fine, un pizzico di sale alle erbe.
Serviamo ponendo al centro del piatto il tortino di riso sformato con un coppa pasta, porre sopra il misto di funghi ,capesante e scampi con l’alga nori aromatizzata, con poco zenzero grattugiato e un pizzico di peperoncino ,da un lato versare la salsa di capesante e cospargiamo con la grattugiata di bottarga. Guarniamo il piatto con gli steli di erba cipollina e piante aromatiche.
Stefania