Io leggo tantissimi giornali e libri di cucina, sicuramente per ispirarmi tuttavia, prevalentemente lo faccio per il piacere di leggere di cibo in generale.
Il più delle volte cerco libri o giornali abbastanza specifici che riguardano la cucina naturale, le proprietà nutritive degli ingredienti, le combinazioni degli ingredienti e così via, allo stesso modo non mi risparmio anche quelli di cucina tradizionale visto che il mio divertimento più grande consta nel riuscire a cucinare qualcosa di tradizionale, per questo ricco di tanti ingredienti di origine animale, sostituendo e modificando gli ingredienti e rendere il piatto il più simile possibile ad un piatto di cucina naturale.
Talvolta vengo folgorata dalle immagini come mi è accaduto con questo piatto, scoprire poi che è un piatto del mio caro amico Chef Antonio Scaccio mi fa capire che siamo vicini, molto vicini nella condivisione del pensiero riguardo al cibo.
Ho effettuato piccolissimi cambiamenti che sono certa lui mi perdonerà….
Ingredienti per 4 persone tempo 45 minuti
400 gr di tofu al naturale
1 mazzo di asparagi
200 gr di patate novelle
150 gr di carote
100 gr di puntarelle
100 gr di ravanelli
1 carciofo
1 limone
10 taccole
6/7 baccelli di piselli da sgranare
100 gr di farina di mais precotta
1 cucchiaio di fiori misticanza secchi ( natura si )
1 cucchiaio di pinoli
1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
8 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
Sale marino integrale
Salsa di soia
Esecuzione
Mettete a lessare il tofu per cira 15 minuti con un pochino di succo di limone e salsa di soia.
Scolatelo fatelo raffreddare e tagliatelo a bastoncini come fossero patatine, preparate un intingolo fatto con 6 cucchiai di olio, i fiori secchi, lo zenzero, il succo di mezzo limone, e sale, e intingeteli più volte in questo olio aromatico e passateli nella farina di mais leggermente salata, nel frattempo mondate e lavate le verdure lasciando da parte i ravanelli.
Tagliate le carote e le patate a bastoncino di 2 cm, i carciofi e le puntarelle a striscioline, le punte degli asparagi integre e il gambo a rondelle.
In una grande padella senza olio fate appassire le verdure circa 10 minuti, devono risultare croccanti, all’occorrenza bagnate con un pochino di acqua o brodo vegetale.
Al termine salare aggiungere olio, la scorza del limone, i pinoli e il timo in foglioline.
Servire come dei cestini con all’interno le verdure come da foto e guarnire con i ravanelli.
Buon appetito
Stefania