Questa crostata di fagiolini mi ha entusiasmato da subito non appena me la sono immaginata anche se, a dire la verità, sin da subito non avevo ben idea di cosa metterci dentro.
Solo una volta aperto il frigo ho deciso.
Semplice e veloce da realizzare è un ottimo piatto unico.
Ingredienti per una teglia da 26 dm e tempo 45 minuti
Per l’impasto ( pasta al vino)
400 gr di farina ( 200 di farina 0 e 200 di farina integrale di frumento)
100 gr di olio extra vergine d’oliva
130 gr di vino bianco secco
Pizzico di sale alle erbe rapunzel
Per il ripieno
700 gr di fagiolini lessati precedentemente
250 gr di ricotta di capra
3 cucchiai di parmigiano
2 cucchiaini di noce moscata grattata
50 gr di mandorle
20 foglie di basilico
olio extra vergine d’oliva
acqua
Esecuzione
Per impastare io normalmente faccio prima evaporare il vino in un pentolino e lascio raffreddare 5 minuti ( non amo il sapore forte del vino nell’impasto) ma potete saltare se a voi piace. Mettere su una spianatoia la farina a fontana e versare al centro l’olio e il vino precedentemente miscelati insieme tra loro, aggiungere il sale ed impastare, otterrete un’impasto tipo frolla, lasciate riposare in frigo 15 minuti. Nel frattempo frullate più della metà dei fagilioni ( vi devono rimanere per decorare la crostata) con il basilico e le mandorle e se necessario 2 cucchiai di acqua e 1cucchiaio di olio.
in una ciotola mescolate bene la ricotta con il parmigiano e poi aggiungete la crema che avete ottenuto frullando i fagiolini. Prendete una teglia da crostata oliata ed infarinata, foderatela con la vostra pasta al vino e riempite con la crema ottenuta, guarnite con i fagiolini. Infornare in forno ben caldo statico 160/180 gradi a seconda del vostro forno, per almeno 35 minuti. Buon appetito!