Oggi niente ricette ma una cosa che come sapete mi sta a cuore….il nostro pianeta!
Questa e’ la terra…e visto che ne abbiamo una sola forse e’ giunto il momento di iniziare a rispettarla.
Non credete?
Quando ho iniziato il mio progetto fattoincasaconstile le idee erano poche e confuse poi con il tempo, e grazie a tanti incontri che ho avuto la fortuna di fare sul mio cammino, piano piano sono diventate tante e chiare.
Alcune idee sono diventati sogni, alcuni sogni sono diventati realtà.
Quello che ignoravo era che a luglio di quest’anno la mia vita potesse essere folgorata da una nuova ed incredibile illuminazione!
Lo so il mio entusiasmo e’ tanto…e lo devo dosare quindi, andiamo per gradi….
Ero seduta a chiacchierare con mia sorella che notoriamente non e’ talebana come me e non la pensa esattamente allo stesso modo in ambito alimentare, biologico, ecologico etc etc quand’ecco che….proprio lei mi parla di Microrganismi effettivi.
Cosa direte voi?
Ecco esattamente quello che ho detto io…cosa?
Lí per lí lo ammetto devo aver fatto una faccia strana….fino a quando non ho capito bene di cosa stessimo parlando.
E devo dire che anche dopo che avevo capito non avevo comunque ancora capito niente.
Ho dovuto leggere tutto il libro del Prof. Teruo Higa ( colui che ha scoperto i microrganismi effettivi) per iniziare a capire che una speranza c’è.
Questo e’ uno dei passaggi più toccanti del libro nel quale Higa riferendosi al periodo storico che il nostro mondo sta attraversando dice :
“Credo che ci troviamo in questa situazione perché la legge della competizione e’ diventata sempre più l’asse portante nella struttura della nostra società. Vivere di competizione non è certo il miglior modo di stimolare sentimenti di generosità e di condivisione.
Atteggiamenti come questi arrivano a tali estremi che persino nella scienza e nella tecnologia si verifica di frequente che importanti scoperte e innovazioni, magari frutto di un grande lavoro e applicazione, non siano divulgate e vengano insabbiate con la scusa che sono strutturalmente deboli o presentano troppe anomalie. Vale a dire che la legge della competizione , che in passato e’ stata la forza trainante dello sviluppo e del progresso, e’ stata spinta a un tale stadio di esasperazione che ora rappresenta una seria minaccia alla pace, alla sicurezza, allo sviluppo, alla ricchezza del genere umano. “
Direi che queste parole “se” abbiamo una coscienza fanno riflettere.
Siccome vi ho sempre parlato del mio progetto come di un viaggio e’ naturale che dal momento che siete saliti sul mio “blog” io, ora, voglia condividere con voi anche questo pezzo di strada e, ne sono certa farò la felicità di tanti.
Voglio dirvi innanzitutto che da questa esperienza nel magnifico viaggio chiamato vita ho avuto forse una delle lezioni più grandi che mi siano mai state impartite.
Ho fatto una delle cose che di solito non faccio mai quando penso che una cosa non mi interessi: ho ascoltato.
Da questo ascolto e’ nato un’amore folle, il degno coronamento del mio pensiero, della mia filosofia di vita, del mio voler essere paladina del salvataggio del mondo.
Ho capito che una speranza c’è!
Ebbene ho le prove….Si c’è!
Se tutti facciamo qualcosa il nostro pianeta potrebbe essere salvo….i nostri bambini potranno godere di un futuro migliore.
E pensare che la scoperta della quale vi sto parlando e’ vecchia di almeno 30 anni. E tenuta ben nascosta dal business delle multinazionali, delle aziende farmaceutiche e via dicendo…..
Una azienda Austriaca ha deciso di investire in questa rivoluzionaria scoperta creando prodotti proibiotici (pro vita) e non antibiotici (anti vita) come tutte le multinazionali ci propinano inserendo la tecnologia messa a punto dal prof. Higa dei microrganismi effettivi.
E creando una linea di prodotti per l’orto e le coltivazioni del tutto naturale priva di qualsiasi prodotto chimico di sintesi.
Pertanto se tutti iniziassimo a pulire le nostre case in modo naturale non utilizzando alcun prodotto chimico sicuramente non inquineremmo più, non ci intossicheremmo e non riempiremmo di veleni le falde acquifere.
Il mare sarebbe ancora un bel posto dove andare…
Se per coltivare i terreni nutrissimo in modo naturale la terra (usando la tecnologia Em effective microrganism) essa non avrebbe più bisogno di fertilizzanti e pesticidi chimici e noi mangiando quei frutti non ci ammaleremmo più e non dovremmo più prendere farmaci…
La terra produrrebbe cibo ricco di nutrimenti e non come quello che oggi ogni giorno mettiamo nei nostri piatti.
Cibo privo di sostanze nutritive che arriva da terreni sfruttati, totalmente impoveriti che per ovvie ragioni non possono che produrre cibo scadente e malato.
Purtroppo cibo bello da vedere, e una volta cucinato, anche ben saporito e ricco di gusto non corrisponde sempre a cibo sano.
Sempre più spesso sento dire che un prodotto fatto in casa e’ certamente migliore di uno acquistato e, anche se ciò è vero in parte, se il cibo con il quale ci prepariamo le cene e i pranzi e’ privo di vitamine e minerali e’ come se mangiassimo cibo industriale.
Quindi?
UTOPIA?
No cari amici…..pura realtà!
Qui parliamo di qualcosa di molto grande che va oltre le frontiere del biologico.
Reputo questo mio post il più importante del blog vista la portata del messaggio.
Per chi volesse approfondire qui trovate tutti i dettagli e non esitate a contattarmi per maggiori info da qualsiasi città d’Italia potete tranquillamente fare la vostra parte!
Sarò ben lieta di introdurvi nel magnifico mondo dei microrganismi effettivi!
Attendo numerosi…..i vostri commenti!
http://www.ecopassaparola.net/
Buona nuova vita ecopassaparola a tutti!
Stefania