La giardiniera fatta in casa mi piace fresca e non conservata, anche se si può benissimo fare, però trovo che i sapori siano più decisi e soprattutto che la freschezza resti integra.
Appena posso e arriva un momento dove nel mio orto ho tutti gli ingredienti precisi….la preparo.
Trovo che sia deliziosa da servire come antipasto e che sia un buon aiuto per fare mangiare la verdura a chi proprio non ne vuole sapere.
Buon divertimento!
Per 4 persone tempo 20 minuti
1 zucchina
2 carote
1 cavolo
2 hg di fagiolini
3 bicchieri di Aceto di vino bianco ( io uso il mio che e rosso e va bene ugualmente )
Sale
2 bicchieri di Acqua
1 bicchiere di vino bianco
Olio extra vergine d’oliva
Canovacci di lino
Esecuzione
Lavate le verdure e tagliatele nella forma e misura che più preferite, facendo attenzione che siano a misura di bocca, portate ad ebollizione l’aceto con il bicchiere di vino e l’ acqua, salate e tuffate le verdure avendo l’accortezza di non mischiarle, lasciate fagiolini, zucchine e cavolo per 5 minuti mentre le carote anche 6/7 minuti.
Scolatele con una schiumarola e deponetele sui canovacci ad asciugare bene.
Le verdure dovranno risultare ben croccanti, condite con un filo d’olio e servite.
Buon appetito
Stefania