La stagione di cavoli, cavoletti, cavolo nero e via dicendo si e’ aperta e quindi ecco un piatto che fa onore alla stagione!
Ingredienti per 4 persone tempo 40 minuti
250 gr di farro perlato
1/2 gamba di sedano
1/2 cipolla
1/2 carota
Per il pesto:
5 foglie di cavolo nero
1 broccolo
50 gr di noci
50 gr di pinoli
10 foglie di basilico
3 cucchiai d’olio extra vergine d’oliva
3 cucchiai di acqua di cottura del farro
Per il ragù di lenticchie
150 gr di lenticchie già lessate
1 peperone giallo piccolo
1 carota
1 sedano
1 cipolla piccola
1 zucchina
1 mazzetto di prezzemolo
Alcune foglie di basilico e di maggiorana
Esecuzione
Mettete a lessare il farro dopo averlo lavato insieme alla carota, sedano e cipolla, in acqua necessaria per non doverlo scolare, piuttosto meglio aggiungerne.
Nel frattempo preparate il pesto e il ragù.
Per il pesto e’ necessario scottare per 5 minuti le foglie del cavolo nero dopo aver eliminato la parte coriacea nel centro e i broccoli ( se volete potete farlo nell’acqua del farro) mettere in un frullatore i broccoli, il cavolo nero, le noci, i pinoli, il basilico, l’olio e l’acqua di cottura e frullare per ottenere una crema con la quale condiremo il pesto, aggiustare di sale.
Ridurre tutte le verdure del ragù in una brunoise ( piccoli quadratini ) e fatela passare in una padella con un pochino di olio, aggiungere le lenticchie fare andare per circa 10 minuti, al termine aggiungere le erbe precedentemente tritate al coltello lasciate cuocere ancora 2 minuti e spegnere.
Condite il farro con il pesto e preparate il piatto con l’aiuto di un coppa pasta, deponetele in cima un cucchiaio di ragù, decorate con broccolo e foglie di basilico. Buon appetito!
Stefania