Questo contrasto morbido e dolce della patata con il pomodoro concentrato sono un matrimonio perfetto da abbinare al polipo bollito.
Semplice da realizzare può essere preparato in due tempi e assemblato al momento di servire.
Ingredienti per 6 persone tempo 1 ora e 30 più tempo per lasciare raffreddare il polipo
Per il polipo
1 polipo da circa 1 kg
1 gamba di sedano
1 cipolla
1 carota
1 tappo di sughero
3 chiodi di garofano
Sale
Per la crema di patate
5 patate
Latte di mandorla o riso
Olio extra vergine d’oliva
Per il ristretto di pomodori
20 pomodorini di pachino
Timo fresco
Origano o maggiorana fresca
Sale marino integrale
Pepe
Esecuzione
Mettete a bollire in acqua fredda il polipo (deve essere ben coperto di acqua) con le verdure e il tappo di sughero per circa 1 ora e lasciate raffreddare nella sua acqua.
Mettete nel forno a 150 gradi i pomodorini su una piastra tagliati a metà con sopra gli aromi il sale e 1 cucchiaino di zucchero per almeno 15/20 minuti comunque finché risulteranno appassiti. Passare al passaverdura, se fosse troppo liquido fare restringere sul fuoco per qualche minuto.
Preparare la crema di patate solo poco prima di servire il piatto mettendo a bollire le patate sbucciate e a fette nel latte di mandorle o riso a coprire, se risultasse troppo asciutto aggiungere latte, salate e quando sono morbide dopo circa 10/15 minuti aggiungere olio extra vergine d’oliva e frullare per ottenere la crema.
Servire come da foto!
Buon appetito!
Stefania