Questo piatto decisamente natalizio nella versione che propongo con gamberi crudi può essere anche servito, per chi non gradisce il pesce crudo, con gamberi ugualmente marinati ma saltati in padella.
Naturalmente quando decidete per la scelta del pesce crudo e’ necessario che lo chiediate in anticipo alla vostra pescheria di fiducia affinché provveda ad abbattere il pesce secondo le norme igieniche necessarie per renderlo sicuro.
Un’altra simpatica variante che potete fare al piatto e’ decidere se tenere la vostra passatina morbida o più compatta in versione purea.
A voi la scelta!
Qui vedete le due versioni!
Ingredienti per 4 persone tempo 40 minuti circa
400 gr di ceci già cotti
1 spicchio d’aglio
Alcune foglie di timo
Alcune foglie di rosmarino
1 Lt circa di fumetto fatto con la lisca di un pesce, carota, sedano, cipolla e due chiodi di garofano.
Alcune foglie di menta
Olio extra vergine
Scorza d’arancia
Sale alle erbe
Esecuzione
Mettete a marinare gamberi con le foglie di menta, l’olio extra vergine, la scorza grattata dell’arancia e il sale alle erbe e lasciate almeno mezz’ora.
Preparate il fumetto facendolo cuocere almeno 30 minuti e poi salate.
Nel frattempo in una pentola mettere i ceci con lo spicchio d’aglio e le erbe in foglioline, iniziate a bagnare con il fumetto e fate restringere un pochino. Se non vi piace l’aglio potete toglierlo prima di passarlo, altrimenti frullate tutto insieme. A seconda della consistenza che desiderate aggiungete più o meno brodo.
Servire nel piatto con una cucchiaiata di gamberi ed irrorare con olio a crudo. Se desiderate cuocere i gamberi saltateli in padella 1/2 minuti, i gamberi hanno sempre una cottura veloce.
Buon appetito!