Questa idea nasce dal fatto che il panettone non è mai stato il mio dolce natalizio preferito, anzi, per dirla tutta non lo mangio mai.
Ecco così potrei anche farci un bel pensierino……a chi la pensa come me questa ricettina farà decisamente piacere!
Potete anche servirlo nella versione affogata all’interno di un bicchierino.
Io preferisco la prima versione….
Buon Natale a tutti!
Ingredienti per 5 porzioni e tempo 15 minuti
2 fette di panettone tagliate non a spicchio ma a fette come si taglia il pane
1 coppa pasta diametro 3 cm ( anche un bicchierino va bene)
2 uova ( bianchi montati a parte)
4 cucchiai di zucchero di canna
200 gr di ricotta di capra o pecora
100 gr di cioccolato fondente
Concentrato di dattero
30 pistacchi precedentemente tostati
2 cucchiai di scorze candite fatte in casa e tritate al coltello
vedi quihttps://fattoincasaconstile.com/2012/12/17/scorzette-di-arancia-candite-e-cioccolato-fondente/
Gli ingredienti restano gli stessi
Esecuzione
Sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa,
Nel frattempo montate ben fermi a neve gli albumi, lavorate in una ciotola la ricotta per renderla cremosa senza grumi, aggiungete alle uova la ricotta e al termine gli albumi mescolando lentamente dal basso verso l’alto per non farli smontare. Sciogliete il cioccolato a bagno maria, sbucciate i pistacchi e tostateli con un padellino e procedete tritandoli grossolanamente.
Tritate al coltello le scorzette.
Una volta che tutti gli ingredienti saranno pronti potete iniziare a comporre il piatto con nell’ordine crema, dischetto di panettone crema, cioccolato, pistacchi, Scorzette, e così via potete fare 3 strati al termine finite con una colata a strisce leggere di concentrato di dattero e’ quello di colore rosa/arancio intenso che notate nella foto del primo dessert!
Buon Natale e buon appetito!
Stefania