Questi gnocchi sono delicati, ricchi di profumi e grazie alla curcuma hanno quel tipico colorino giallo che fa ben da contrasto al ragù di lenticchie con le erbe e i pomodori secchi.
(La foto non rende assolutamente me la sono fatta prestare…. e appena li rifaccio la cambio prometto!)
Ingredienti e tempo circa 30 minuti più tempo di cottura delle patate per 4 persone
1 kg di patate
300 gr di farina integrale di frumento
1 radice di curcuma ( forse si dice rizoma….)
350 gr di lenticchie lessate
8 pomodori secchi
1 carota
1 gambo di sedano
1/2 cipolla
Un mazzetto di erbe aromatiche fresche tritate finemente ( maggiorana, timo, prezzemolo, rosmarino e alcune foglie di salvia)
Sale marino integrale
Olio extra vergine d’oliva
Esecuzione
Dopo aver lessato le patate con la buccia spelatele, su di una spianatoia schiacciatele e grattate tutta la radice di curcuma, aggiungete la farina un cucchiaio alla volta fino ad ottenere la consistenza esatta, non necessariamente dovrete usare tutta la farina preparata. Dividete l’impasto in tanti pezzetti che saranno le vostre bisce.
Tirate le bisce fino ad ottenere la dimensione giusta e tagliate piccoli tocchetti di 1 cm che farete rotolare sui rebbi di una forchetta per ottenere lo gnocco.
Mettete in ammollo i pomodori per circa 10 minuti, poi strizzate bene e tagliate a fettine sottili.
In una padella fate un soffritto di tutte le verdure che avrete precedentemente tritato grossolanamente e aggiungete le lenticchie, fate andare qualche minuto, le verdure dovranno restare croccanti e non essere sfatte.
Aggiungete i pomodori secchi e le erbe tritate mescolate e potete togliere dal fuoco.