Che mia figlia non mangi un granché lo dimostra il fatto che abbia un’invidiabile silhouette ( si fa per dire visti i suoi innocenti 6 anni e 1/2). Tuttavia nella mia sfortuna, diciamo così, sono riuscita fin da piccola a farle mangiare cose giuste come semi oleaginosi, frutta secca, cereali integrali di ogni sorta e alcuni legumi. Quindi tralasciando il fatto che non mangia neppure una verdura cruda e solo mela, pera e banana posso decisamente ritenermi fortunata. So che c’è di peggio. Ma sono anche decisamente convinta che ci sia di molto meglio, come ad esempio mio nipote che addenta ogni tipo di verdure crude e cotte!
Ma veniamo a noi questa colazione chiamata anche “colazione da re” fa parte del metodo Kousmine. La dottoressa Kousmine, ricercatrice e medico Svizzera ma di origine russa capí come negli errori alimentari si potessero annidiate le cause fondamentali degli squilibri del nostro organismo e pertanto mise a punto con rigore scientifico le linee di un metodo che ponesse rimedio reale alle disfunzioni. Il metodo Kousmine, ormai famoso in tutto il mondo, cura, spesso con esito decisivo, un’ampia gamma di malattie. Quasi sempre tutte quelle malattie legate a un funzionamento scarso o difettoso o eccessivo del sistema immunitario. Il metodo Kousmine infatti rafforza il sistema immunitario e quindi perché non provare alcune ricette? Questo è solo l’inizio, visto che il buongiorno si vede dal mattino oggi partiamo con la crema Budwig!
Premesso che si trovano varie ricette online e sui libri, io ho scelto quella più pratica e veloce che possa essere realizzata anche alle 7 del mattino da chi, come me, ha pochissimo tempo a disposizione. Inoltre gli ingredienti possono variare a seconda di quale frutta, quale seme e quale cereale gradite di più. Potete usare grano saraceno, miglio, orzo, farro, riso integrale e via dicendo. Quello che non dovrebbe variare sono semi di lino e limone, poi il resto potete variarlo. È necessario procurarsi un macinino oppure un frullatore. Ogni ingrediente deve essere di coltivazione biologica. Potete preparare tutti gli ingredienti la sera prima ma non macinate i semi perché possono irrancidire. Fate tutto al momento.
Ingredienti per 2 porzioni tempo 10 minuti
2 cucchiai da te di semi di lino
2 cucchiaini di miglio o quello che avete scelto ( io prima lavo sempre i cereali poi li lascio asciugare)
1/2 limone
2 cucchiai di acqua
80 gr di tofu o yogurt di soia o yogurt normale
1 banana piccola
3/4 noci
1 cucchiaio di semi di girasole
1/2 mela o frutto di stagione circa 100 gr
Esecuzione
Tritate i semi di lino con il cereale finemente, aggiungere il limone con o senza buccia a seconda del vostro gusto e tritate ancora. Aggiungete la banana e i semi e le noci o quello che volete e un paio di cucchiai d’acqua e frullate ancora. Aggiungete lo yogurt o quello che vi piace di più e frullate ancora aggiungete la frutta che gradite di più e frullate ancora. La colazione e’ pronta!
Buona colazione da Re! E buona salute a tutti