Questo piatto in perfetto equilibrio da un punto di vista nutrizionale è anche veramente ricco di sapori e gusto grazie anche alle verdure crude che lo accompagnano.
Semplice da realizzare necessita però di ammolli vari che potete fare durante la notte o il giorno precedente. Più li lasciate in ammollo meglio è, non soffermatevi sulle indicazioni della confezione….
Ingredienti per 4 persone tempo 50 min più ammollo di un giorno per farro e ceci
250 gr di farro decorticato precedentemente lasciato in ammollo
150 gr di ceci già cotti
8 noci
10 cavoletti di Bruxelles
1 manciatina di rucola
1 manciatina di cavolo cappuccio viola
1 manciatina di verza
Sale marino integrale
Olio extra vergine
1/2 radice di curcuma grattugiata oppure va bene anche in polvere
1 Lt di brodo vegetale
Esecuzione
Fate lessare nel brodo il farro, copritelo, non esagerate piuttosto meglio aggiungere che scolare e quindi perdere tutti i preziosi nutrimenti. Deve cuocere circa 35/40 minuti. Potete prepararlo anche il giorno prima e tenerlo in frigo.
Nel frattempo in una padella fate rosolare i cavoletti, precedentemente lavati e ridotti in spicchi con un filo d’olio, devono cuocere solo pochi minuti, devono infatti restare croccanti appena cambiano colore e diventano ben brillanti vanno bene, spolverate con la curcuma e tenere da parte.
Potete procedere a formare il piatto mettendo sotto la rucola, i cavoli, i cavoletti, i ceci e il farro già cotti separatamente precedentemente, irrorare con olio e aggiustare di sale.
Buon appetito!