Questi tortelli sono a dir poco strepitosi, per quanto riguarda la forma potete farli tranquillamente quadrati o come più vi aggrada. Io per fare allenare le mie signore al corso dei tortelli le ho fatte intrecciare….ma non è necessario.
Ingredienti e tempo circa 20 minuti per 4 persone (più tempo cottura della zucca).
Per il ripieno
500gr di zucca
50 gr di parmigiano
7 amaretti
1 manciata di uvetta sultanina
(Io non amo la mostarda, per questo non la uso e ho sostituito con l’uvetta sultanina).
Un pizzico abbondante di noce moscata
Sale
Per la pasta
300 gr di farina di farro bianca
3 uova
Potete fare la pasta senza uova con farina senatore cappelli e acqua ( non vi do le dosi, ma basta aggiungerla poco a poco e vi accorgete da soli quando arrivate alla consistenza giusta, risulterà una palla ben elastica e non appiccicosa)tirarla sempre come fareste per quella all’uovo , riesce
ugualmente.
Un pizzico di sale
Acqua se necessaria
Per il sugo
7 foglie di cavolo nero
Pinoli
Olio extra vergine d’oliva
30 gr
Una manciata di uvetta sultanina
Esecuzione preparate l’impasto come preferite con o senza uova impastando gli ingredienti e cercando di ottenere un’impasto omogeneo non appiccicoso.
Tenete dentro ad un sacchettino domopak durante tutta l’esecuzione dei tortelli, estraete solo un pezzettino alla volta per evitare che secchi.
Nel frattempo mettete in forno la zucca a 200 gradi per circa 15/20 minuti, deve essere avvolta in carta forno per evitare che secchi.
Lavate e riducete a listarelle sottili il cavolo nero.
Tritate con un robot da cucina gli amaretti insieme all’uvetta ricavando una crema.
Preparate il ripieno riducendo con una forchetta la zucca a poltiglia e aggiungete formaggio, noce moscata e la crema degli amaretti, salate e lasciate riposare.
Nel frattempo in una padella fate rosola re in un filo d’olio il cavolo nero per qualche minuto, bagnate con poca acqua salate e aggiungere i pinoli e l’uvetta per gli ultimi 2 minuti.
Iniziate a stendere la pasta e riempire i tortelli.
Portate ad ebollizione abbondante acqua salata e tuffate i tortelli.
Devono cuocere solo pochi minuti, scolateli bene e passateli nella padella con il cavolo nero.
Buon appetito!