Ho visto questa lasagna da Marco Bianchi, ho cercato di immaginarmi se mia figlia avrebbe potuto mangiarla…la risposta è stata forse.
Si forse…con le dovute modifiche.
Ecco quindi la mia ricetta leggermente modificata e come potete vedere nella doppia veste😊😁per grandi con verdura intera e per bimbi noiosi in versione crema.
Ingredienti per 4 persone tempo 1 ora
1 broccolo
6 fogli di pane carasau
1 lt di latte vegetale ( riso, soia, mandorle…) io avevo riso
Noce moscata
40 gr di farina
30 gr di olio extra vergine d’oliva
Pizzico di sale
Brodo vegetale per bagnare il pane carasau
10 foglie di basilico
10 gr di pinoli
10 gr di parmigiano reggiano
1 carota
1 gambo di sedano
Preparazione
Preparare un brodo vegetale con carota, sedano, gambi di broccoli e quello che avete in casa.
Nel frattempo cuocete a vapore i broccoli per 5/6 minuti comprensivi dei gambi, preparate la besciamella.
In una ciotola unite olio e farina fino a formare un roux cioè un composto ben omogeneo senza grumi, se fosse troppo denso aggiungere olio se fosse troppo liquido farina.
Nel frattempo portate ad ebollizione il latte, non deve bollire, qualche minuto prima dell’ebollizione aggiungete il roux mescolando continuamente con una frusta, aggiungete la noce moscata e il sale, rimettete sul fuoco e riportare quasi a bollore, togliere dal fuoco, dovreste avere ottenuto una besciamella perfetta.
Nel boccale del mixer mettete 3/4 ciuffetti di broccoli, i gambi, i pinoli, le foglie di basilico e il parmigiano, aggiungete qualche cucchiaio di brodo e olio extra vergine d’oliva otterrete una crema che servirà per guarnire le lasagne nella versione bimbi, quindi senza pezzi visibili e quelle dei grandi con i pezzi di verdura per renderele più cremose.
Procedere stendendo nella teglia uno strato di besciamella e di crema di broccoli e bagnate un foglio di carasau, guarnite con i broccoli e bagnate con besciamella e crema e proseguire con un’altro strato.
Infornate in forno statico caldo 200 gradi per circa 15/20 minuti buon appetito!