Ero indecisa se regalarvi una nuova ricetta o scrivere un post dei miei, pesanti, realisti, crudi e che non piacciono a tutti.
Ebbene ha prevalso la seconda ipotesi.
Che dire, un anno che difficilmente potremo dimenticare, come tanti che verranno, purtroppo. Il nostro mondo non è più in equilibrio. Mangiamo più di quanto produciamo. Ad agosto abbiamo finito le risorse del 2015. Quindi ad oggi stiamo utilizzando quelle del 2016 da più di 4 mesi!!
Importiamo cibo tossico e ne esportiamo sano. Guerre che distruggono intere civiltà comprese Città magnifiche che non potremo più visitare.
Politici sempre più corrotti. Nessuna moralità. Individui che, a discapito della loro propria salute, mettono a rischio la vita di altri esseri umani solo per poterne trarre profitto economico. Popolazioni che vogliono imporre le loro leggi e le loro religioni e il nostro stato non è in grado di contrastarle o di imporsi. Persone che, non sono neppure degne di essere chiamate tali, uccidono e fanno del male a piccoli animali solo per torturarli. Facciamo la raccolta differenziata e poi riempiamo le nostre case di prodotti chimici dannosi. Usiamo creme sulla nostra pelle che non andrebbero bene neppure per pulire i sedili delle auto. Ci intossichiamo di continuo, e allo stesso modo inquiniamo il pianeta. Non ci sono più ghiacci, gli orsi polari stanno scomparendo. La temperatura al polo nord e’ passata in pochi anni nella stessa stagione da meno 20 a meno 2. E poi ci lamentiamo perché non piove? Quando pioverà sarà un disastro come è accaduto pochi mesi fa, sappiatelo. Ma, se non facciamo nulla non avremo nulla!
Ci lamentiamo per le continue malattie più o meno gravi che ci colpiscono e non ci chiediamo perché? Oltre all’inquinamento ambientale, domestico, cosmetico, il cibo e’ la nostra prima fonte di intossicazione. Ecco perché ci ammaliamo.
Il clima sta cambiando? Certo! I nostri politici non fanno nulla? Certo! Troppi interessi economici perché qualcuno faccia qualcosa! Il petrolio vincerà sempre. Ma se ci sono già auto ibride, auto ad acqua, e via dicendo chiedetevi perché costano il doppio? Solo perché c’è più interesse a vendere il petrolio!
Sempre più intolleranza verso i nostri simili. Maleducazione e aggiungerei nessun decoro. Già il decoro…ma lo sapete cos’è il decoro? Perché a me sembra invece che oggi solo il suo contrario sia sotto gli occhi di tutti.
Prendo e copio da treccani
decoro
Sinonimi e Contrari
decoro /de’kɔro/ s. m. [dal lat. decorum, uso sost. dell’agg. dĕcorus “bello, elegante”]. – 1. a. [modo di vestirsi, di fare, ecc., conveniente alla condizione sociale di una persona: comportarsi con d.] ≈ compostezza, contegno, decenza, dignità, discrezione, educazione, finezza, garbo, pudore, ritegno. ↔ impudicizia, indecenza, indegnità, maleducazione, sciatteria, sgarbo, trasandatezza, trascuratezza. b. (estens.) [importanza che viene attribuita a una cosa a seguito del significato culturale, spirituale, ecc., che le si annette: il d. della lingua, dell’arte] ≈ dignità, prestigio, rispettabilità, valore. 2. [consapevolezza del proprio valore e di quanto si addice alla propria persona: non avere d.] ≈ contegno, decenza, dignità. 3. (fig.) [persona o cosa che costituisce motivo di soddisfazione: essere il d. della città] ≈ lustro, onore, orgoglio, vanto. ↑ fiore all’occhiello. ↔ disonore, vergogna.
Si lo so, sono all’antica, ma, sono anche una mamma di una bambina di 7 anni, difficile pensare che non potrò lasciarle anche poco di quello che ho vissuto io.
Utopia pura, pensare invece, di lasciarle ciò che hanno vissuto i suoi nonni!
Un popolo senza radici e senza storia e’ un popolo morto ancora prima di nascere. Non potrà mai essere in equilibrio.
Spero veramente che comprendiate l’importanza che avete ( si ognuno di noi la ha) in questo mondo per essere parte di una rivoluzione al contrario. Ribellatevi a tutto ciò! Siate finalmente un piccolo tassello per migliorare la nostra salute, il nostro pianeta e soprattutto la nostra civiltà!Con la speranza di poterne avere una…ANCORA! Qui sul blog trovate tanti consigli utili per una vita semplicemente sana e sarò lieta a chi me lo chiedera’ di dare suggerimenti! Buon anno a tutti