Da cinque anni tengo il corso sul pane ed insieme a pochi altri corsi che faccio e’ uno di quelli che mi realizza maggiormente. Forse perche’ e’ un percorso senza fine dove si impara di continuo, a patto pero’, di avere pazienza e tanto amore da dedicargli.
Le farine e l’acqua sono i due ingredienti chiave per la riuscita di un pane favoloso unitamente alle condizioni climatiche. Come direte voi? il clima? si, si proprio il clima.
Indubbiamente farine di alta qualita’ macinate al momento e acqua energizzata fanno la differenza tra un pane ottimo e uno mediocre. Quasi tutto quello che troviamo in commercio a partire da pane, pizza e focaccia, salvo le dovute eccezioni, e’ di pessima qualita’ non oso neppure dire mediocre, fate voi!
I lieviti chimici unitamente al glutine sono i responsabili di tante intolleranze moderne, parleremo anche di questo.
Tante sorprese e una macina vi attendono!
Il Corso di cucina pane a lievitazione naturale e farine alternative si svolge a PIACENZA
Vi aspetto mercoledi 27 gennaio 2016 e mercoledi 3 febbraio 2016 ore 19.30 per info e prenotazioni : info@fattoincasaconstile.it