Diciamo che fare polpette, burger, falafel etc.etc. mi diverte tantissimo e, soprattutto, provo sensazioni che la carne oggi non mi da piú. Mentre lavo e preparo le verdure da trasformare, sento il desiderio di come riuscire ad estrarre il meglio da questi deliziosi frutti. Ecco, la carne invece, ultimamente non mi trasmette nulla di buono. E siccome io sono una che funziona a sensazioni..continuo sulla strada che mi porta a emozioni diverse giorno dopo giorno e cioe’ quella vegetariana e vegana…ricca di gusto, di sapore, di colori e non da ultimo di esperienze sensoriali!
Questa versione veramente deliziosa di questi falafel ve la consiglio di cuore ❤️
ingredienti per 4 persone tempo 40 minuti
200 gr di ceci gia’ cotti precedentemente
1 carota
1 gamba di sedano
1/2 zucchina
1 piccolo topinambur ( 4 cm circa)
1 piccolo daikon (4 cm circa)
1 cipolla
1/2 porro
30 gr di farina di mais fioretto
1/2 cucchiaino di semi di cumino
2 cucchiai di tahin
olio extra vergine d’oliva
1 piccolo mazzettino di prezzemolo ( 2 cucchiai)
1 cucchiaio di triplo concentrato di pomodoro
Esecuzione
Lavate le verdure e riducetele a tocchetti piccoli e fatele rosolare in padella con poco olio per circa 3/4 minuti tranne il prezzemolo che unirete giusto un minuto prima di togliere dal fuoco, aggiungete il concentrato di pomodoro e poi in un mixer riducete in purea. Il sale nelle mie non e’ stato necessario, pero’ vedete voi, assaggaite e aggiungete a piacere. A questo punto aggiungete tutti gli altri ingredienti e frullate il tutto e dovreste ottenere un composto compatto dal quale ricavare i falafel. Su di una placca da forno ricoperto di carta da forno appoggiate i falafel e infornate in forno caldo statico per circa 15/20 minuti, lasciate raffreddare almeno 5 minuti prima di servire.
Buon appetito