Non amando i dolci non amo neanche farli, tuttavia quando li faccio, raramente, preferisco farli tradizionalmente. Devo dire che, questo esperimento molto ben riuscito, probabilmente potra offrirmi nuovi stimoli! Fatemi sapere se vi piace!
ingredienti per una crostatiera di 24 cm tempo 1 ora
270 gr di farina tipo 2
60 gr farina di mandorle
65 gr di zucchero di canna integrale ( mascobado o panela)
30 gr di zucchero di canna
75 gr di maizena o amido di mais
3 arance circa ( per 250/300 ml di succo)
75 gr di pistacchi
45 gr di cioccolato fondente
4 cucchiai di olio di mais
1/2 bicchiere di succo di mela ( quanto basta per ottenere un buon impasto tipo frolla)
scorza di limone.
1 bustina di lievito
1 baccello di vaniglia
Esecuzione
Come prima cosa preparate la frolla, setacciate le farine e il lievito insieme. Polverizzate con un mixer lo zucchero e la scorza del limone e sempre in un mixer fate l’impasto. Impastate la farina, lo zucchero cosi ottenuto, aggiungendo olio. Il succo di mela invece poco alla volta, importante riuscire ad ottenere impasto tipo frolla, che viene benissimo, dovete solo dosare bene il succo di mela. Lasciate riposare in frigo almeno 20 minuti in un contenitore o avvolto nella pellicola. Infine stendete nella crostatiera imburrata e infarinata. Infornate bucherellando il fondo per circa 15 min a 180gradi forno caldo statico.
Lasciate raffreddare prima di decorare connla crema e tutti gli altri ingredienti.
Per la crema ricavate il succo dalle arance e con una grattugia tenete la scorza grattata finemente di mezza arancia, che serviranno sia per decorare sia nella crema, mettete i circa 250/300 ml di succo ricavato in un pentolino con 30 gr di zucchero di canna e un pochino di scorza, aggiungete l’amido e mescolate bene con una frusta senza formare grumi fino a bollore, togliere dal fuoco e lasciare raffreddare alcuni minuti prima di decorare la crostata. Sminuzzate con un coltello il cioccolato e anche i pistacchi e spolverare come da foto, con pistacchi, cioccolato e la restante scorza di arancia.
Buon appetito!