Prosegue la saga dei senza&togli oramai siete al corrente del fatto che mi sono sottoposta ad un test di intolleranze e praticamente faccio prima a dire cosa posso mangiare rispetto a cio’ che devo eliminare.
Ma credete, la mia vita dal punto di vista alimentare non e’ poi così dura, basta organizzarsi e soprattutto essere di bocca buona ( cosa che non mi manca 😜😜😜).
Pochi ingredienti ricchi di sapore fanno di queste polpettine piccoli bocconi decisamente gustosi ed irresistibili.
Provatele e fatemi sapere!!!
Ingredienti per circa 12/15 polpette ( a seconda della dimensione che darete) tempo 40 minuti
1 melanzana
4 pomodorini secchi
1 cucchiaiaio di concentrato di pomodoro
200 gr di ceci gia cotti precedentemente
olio extra vergine
1 spicchio d’aglio ( io avevo quello fresco )
qualche foglia di basilico
Esecuzione
Lavate e riducete in piccoli dadini le melanzane ( se fate la versione bimbo potete pelare la melanzana come ho DOVUTO fare io 🙄 altrimenti lasciatela) mettete in ammollo i pomodori secchi in acqua tiepida per circa 15 minuti. In una padella con un filo d’olio fate passare l’aglio per 1 minuto e aggiungete le melanzane, eliminate l’aglio prima che diventi nero e, dopo circa 5/7 minuti togliete dal fuoco. Aggiungete il basilico. In un mixer mettete le melanzane, il concentrato di pomodoro, i pomodori strizzati e i ceci, frullate tutto. Dovreste ottenere un composto ben omogeneo, ricavate le polpette avendo l’accortezza di oliare le mani prima di farlo. Se il composto fosse troppo duro potete aggiungere poco olio, ma ricordate che piu e’ duro meno fatica farete a ricavare le polpette 😅. Deponete le polpette cosi ottenute su una placca da forno rivestita da carta da forno. Infornate circa 10/15 minuti a 200 gradi a seconda del vostro forno. Buon appetito!