Buongiorno amici, sono latitante lo so bene, tuttavia lo sapete anche voi nella vita di ognuno di noi accadono tante cose….troppe…e dobbiamo superararle tutte.
Non voglio tediarvi ci mancherebbe, ma ho un piccolo nodo al cuore che mi fa stare lontano da voi. Nulla di grave per carita’, o meglio, dipende da che scala di valori diamo alle nostre priorita’, e il mio cane, per me, insieme a chi amo, e’ in cima.
Si e’ lui che non sta’ affatto bene, ed e’ lui dunque il mio nodo nel cuore e il motivo per cui non ho il solito spirito allegro.
Questo piatto e’ stato uno di quelli presentati alla serata con il mio amico Chef Lorenzo Botti presso il suo bellissimo Ristorante Suggerimenti a Piacenza, avrei voluto potervene parlare meglio e fare un bel post, ma proprio in quei giorni e’ successo tutto, e io ho perso la mia solita carica e di conseguenza l’entusiasmo. La serata e’ stata strepitosa, cocktail&food sapientemente abbinari, Lorenzo in splendida forma e anch’io ho dato il meglio con il cuore. I piatti erano semplici, ripetibili, e soprattutto legati al mio tipo di cucina naturale e sana. I coktails superlativi!!
Ingredienti per 4 persone tempo circa 20 minuti
1 ombrina sfilettata e fatta a carpaccio ( per chi e’ di Piacenza le pescherie Bricchi sono spettacolari e vi possono offrire questo servizio! Che hanno fatto per me😁😁😁😊😊)
2 pomodori maturi
1 arancia
sale
olio extra vergine d’oliva
10 fave fresche
germogli di legumi o quelli che trovate freschi
Esecuzione
Preparate la teglia del forno ricoperta di carta forno e mettete tutte le fettine di carpaccio, bagnatele con un filo d’olio e sale nel frattempo preparate l’emulsione dei pomodori e arancia. Pelate i pomodori e le arance, schiacciate i pomodori con uno schiaccia patate o un passapatate, aggiungete il succo d’arancia, sale, pepe e olio extravergine e miscelate bene insieme.
Pelate le fave e preparate i germogli aperti e districati.
Infornate l’ombrina solo qualche minuto a 180 gradi, quando cambia colore e’ ora di estrarla. Bagnate con alcune gocce di emulsione aggiungete le fave e i germogli e un filo d’olio a crudo, aggiustate di sale!
Servite come da foto buon appetito!