Come sapete oramai il 99% della mia alimentazione e’ diventato senza glutine. Ora vi chiederete come mai 99 e non 100. Facile, purtroppo quelle rare volte che pranzo o ceno fuori non riesco sempre a privarmene perche’ accipicchia e’ veramente ovunque. Fate una prova e vi renderete conto di come sia difficile trovare, non dico cibo per celiaci che per carita’, mi spiace per loro, ma non mi ciberei mai di un cibo cosi ricco di amidi e altre sostanze addensanti, ma, cibi prodotti con altre farine tipo grano saraceno, riso e mais. In Fondo esistono cereali con i quali si possono ottenere infinite cose senza glutine ma soprattutto senza amidi e additivi! Un semplice esempio sono queste deliziose piadine….😁😁😁😁
ingredienti per circa 5/6 piadine a seconda del diametro tempo 15 minuti
50 gr di farina di miglio
50 gr di farina di riso integrale
250 gr di farina di grano saraceno
poco sale
1 cucchiaio d’olio extra vergine d’oliva
acqua
Esecuzione
Non dovete fare riposare l’impasto.
Impastare tutti gli ingredienti insieme ( l’acqua va aggiunta poco alla volta per raggiungere la consistenza desiderata non appiccicosa e non troppo dura circa 160 gr ma non fissatevi, dovete ottenere un impasto corretto se ci vuole piu acqua aggiungetela, dipende molto dal tipo di farina che non e’ sempre uguale).
Stendete con la carta forno e il mattarello una piadina alla volta ( poiche’ l’impasto tende a seccare consiglio di tenerlo in una ciotola al chiuso intanto che fate cuocere le piadine). Fatela passare in padella antiaderente solo pochi minuti per lato l’importante che la piadina sia cotta e lo vedete dai piccoli cerchietti che si formano sopra e dall’umidità che asciuga.
Farcite a piacere! Qui con fiori di zucca, pesto acciughe e crescenza fresca!!!
buon appetito