Buongiorno amici, oggi sono ispirata e sapete che quando lo sono vado dritta per la mia strada e scrivo di getto.
Foto Ada Anselmi
Ebbene, eccomi dopo 6 anni ad intraprendere la mia nuova stagione corsi, come sempre mi sorgono mille pensieri, innanzitutto vi confesso che non sono certa di scriverlo per voi questo articolo, ma piuttosto per me, per consolidare e mettere in “scripta manent ” le mie idee e tutto cio’ che mi frulla in mente. Vorrei fare ordine….diciamo.
Si perche’ dopo cosi’ tanto tempo mi rendo conto che sono cambiate tantissime cose…i miei corsi sono cresciuti, si sono evoluti e arricchiti di una nuova e migliore sapienza alimentare anche grazie alla presenza fissa di nutrizionisti ai miei corsi che con il loro prezioso apporto mi hanno aperto di volta in volta panorami nuovi.
Da aprile, grazie alla Dott.ssa Orsi Daniela Biologa nutrizionista di Piacenza, ho anch’io personalmente messo in atto su di me alcuni piccoli accorgimenti che mi hanno portato maggiore benessere, energia, perdita di peso in eccesso, ma la cosa piu’ importante che mi hanno donato, non a caso uso questo verbo, e’ stata una nuova consapevolezza su cio’ che per me e lo sottolineo per me….(non in via generale) va bene….o meglio cio’ che mi fa bene mangiare e cio’ che invece assolutamente non mi fa stare bene se la mangio.
Oggi c’e’ una gran confusione tra web, televisione e libri, mi rendo conto che per chi non ha intrapreso da anni ricerche e studi riguardo al cibo come invece ho fatto io (ma forse anche senza troppo studiare…) le persone siano a dir poco in balia di mille pensieri, di mille diete, di mille percorsi salutistici, di questo non si deve mangiare, di questo ne devi mangiare poco, di questo fa malissimo, di questo e’ cancerogeno, di questo e’ antitumore, beviti un bell’estratto, no meglio la centrifuga, no, no, mi ha detto quello che il suo nutrizionista consiglia…, insomma capirete che qui si perde di vista l’obiettivo principale…..cioe’ NOI!
Ma voi credete veramente a tutto? Una vostra idea l’avrete no? Cosa vi piace, cosa non vi piace? Non mi direte che mangiate Quinoa e bacche di Gojii solo perche’ vanno di moda o perche’ si dice facciano bene?
No, mi spiace, se pensate questo vi deludera’ sapere che non a tutti fanno bene le stesse cose. O meglio il nostro corpo puo’ avere reazioni differenti, semplicemente perche’ ognuno di noi e’ diverso. Ma il discorso in realta’ e’ ben piu’ complesso…..
Spesso, grazie anche alla Dott.ssa Bidin oncologa dell’ospedale di Piacenza con la quale ho collaborato grazie all’associazione da lei fondata Noi cioe’ nuova oncologia integrata (che vi consiglio di conoscere poiche’ unica nel suo genere e veramente molto utile per tutti, malati e non…) ho conosciuto persone che durante le mie conferenze mi parlavano di non sapere cosa mangiare perche’ il medico gli diceva di mangiare di tutto ma, loro sapevano che la carne faceva male, il latte faceva male, la farina bianca faceva male…..e via dicendo. Ecco un’ affermazione del genere, per quanto leggera ed inesatta, si puo’ tramutare invece in un messaggio positivo se lo si rapporta a quello che vi ho spigato poco fa, ovvero si, di tutto, ma di tutto cio’ che vi faccia sentire bene pero’! Escludendo quello che oramai siamo stufi di sentirci dire…e, credo sappiano tutti, ovvero che le cose raffinate, la carne, il latte etc.etc. fanno male, sappiate che OLTRE….c’e’ un mondo, un mondo meraviglioso che prevede VOI al centro della vostra alimentazione e la vostra famiglia di conseguenza.
Ecco, il percorso di quest’anno che presentero’ alla Corte Biffi il 10 ottobre prevede proprio questo….VOI !!
Ecco il mio calendario speciale anno 2016/2017
Vi aspetto per chiacchierare con voi di cibo, reperibilita’ dello stesso per cogliere dal cibo i giusti nutrimenti e non solo per sfamarvi!
Il mio grande desiderio e’ che con le mie ricette possiate mangiare di gusto rimanendo in salute, e soprattutto che vi divertiate cucinando in un nuovo modo sapendo finalmente scegliere cosa mettere nel vostro piatto in modo semplice e veloce ogni giorno!
PER INFO E PRENOTAZIONI : biffigusto@formec.it tel. 0377/454029 Sonia Ambroggi
info@fattoincasaconstile.it. Stefania Fermi