Queste polpette sono veramente semplici e molto facili da realizzare, ho aggiunto il 2 perche’ le avevo gia’ fatte simili…qui ho fatto alcune aggiunte e devo dire che erano veramente gustose.
Il valore aggiunto in questo caso e’ dato dalle patate cotte nella patatiera di coccio che hanno un sapore veramente unico, la cottura a secco ( dopo aver lasciato la patatiera in ammollo tutto il giorno prima, il cotto assorbe l’acqua e durante la cottura rilascia la giusta umidita’ per non bruciare le patate) e’ molto lenta e conferisce alle patate grande gusto.
ingredienti per 15 polpette e tempo circa 30 minuti
200 gr di ceci lessati precedentemente
2 piccole patate lesse o cotte nel coccio
1 cucchiaio di tahin
3 foglie di basilico
1 piccolo spicchio d’aglio
1 piccola melanzana
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro mutti
2 cucchiai di passata di pomodoro densa
sale
olio extra vergine
2 pomodori secchi ammollati
Esecuzione
Fate passare in una padella la melanzana con aglio e poco olio extra vergine, aggiungere il pomodoro, il concentrato, i pomodori secchi e il basilico e fate asciugare bene.
In un frullatore mettete il resto degli ingredienti e aggiungete le melanzane, aggiustate di sale, otterrete una crema compatta, con le mani unte d’olio formate delle palline e infornate in forno caldo statico a 200 gradi per circa 15/20 minuti.
Buon appetito!