Le alternative per servire secondi veloci, semplici, sani e gustosi sono infinite, oggi mi allontano dalle solite polpette, cotolette etc. etc. per proporvi questo che e’ anche bello da vedere. Le verdure possono essere cambiate a seconda della stagione.
Ingredienti per 4 persone tempo circa 35 minuti necessario per fare due involtini
4 grandi foglie di verza
2 tazzine da caffe’ di miglio
1 carota
1 porro
1 gamba di sedano
3 foglie di cavolo nero
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
100 gr di lenticchie gia cotte
sale
Brodo vegetale per cuocere il miglio
Esecuzione
Fate lessare il miglio con il brodo vegetale cercate di mettere poco brodo alla volta affiche ‘ possa essere riassorbito e non dobbiate scolare. Potete lasciarlo coperto con il coperchio a riposare e asciugare bene.
Nel frattempo lessate le foglie di verza per qualche minuto in acqua bollente e sale, asciugatele e ponetele su un canovaccio.
Lavate e riducete le verdure in piccolissimi quadratini, a fettine sottilissime le foglie di cavolo nero dopo avere eliminato la parte coriacea.
In una padella con un filo d’olio fate appassire il cavolo nero, bagnate con un pochino di brodo e lasciate stufare finche’ vi sembrano morbide.
Aggiungete tutte le altre verdure e il concentrato di pomodoro, fate appassire bene le verdure per almeno 5/8 minuti, salate e mettete da parte.
In un contenitore versate il miglio, le lenticchie e le verdure e mescolate per creare un composto ben amalgamato.
Stendete le foglie di verza, per un involtino ne bastano due sovvrapposte ma non esattamente una sopra l’altra, piuttosto una accanto all’altra ma leggermente sovvrapposte per poter poi essere arrotolate e non fare fuoriuscire il composto, quindi solo in parte devono essere una sopra l’altra. Riempire e arrotolare. Potete passarle in forno per qualche minuto a 200 gradi, lasciate raffreddare e tagliate a fette. Buon appetito!