Buongiorno amici, questa torta è la classica torta di carote che ci preparavano le nostre nonne la trovate anche in commercio (😱😱😱) come torta Camilla o Camilline, ma, visto che non è difficile da preparare, e all’interno ci sono ingredienti di primissima scelta deliziosi, perché non impiegare un’ora del vostro tempo e prepararla per i vostri bambini? Attenzione, perché, è talmente buona che piace moltissimo anche ai grandi… quindi vi consiglio di utilizzare la teglia più grande diciamo che 22 /24 di diametro può andare bene. Morbida, soffice….un piacere da mordere! Buon divertimento
ingredienti e tempo circa un’ora
200 gr di farina di farro integrale
250 gr di carote tritate
180 gr di zucchero di canna integrale
1 arancia spremuta e la scorza tritata
100 gr di mandorle polverizzate (possibilmente senza buccia ma vanno bene anche le altre, anzi nutrizionalmente parlando se le rompete ancora meglio di quelle acquistate in sacchetto😄).
3 uova intere
150 gr di olio di girasole
1 pizzico di sale
1 busta di cremor tartaro
Esecuzione
Prima di tutto cercate di creare una crema con le carote e l’olio mettendole in un robot e frullandole insieme, con un mixer o meglio ancora con la planetaria montate le uova con lo zucchero cercando di gonfiarle bene, aggiungete la scorza grattata, incorporate la purea di carote e piano piano la farina che avrete setacciato prima. Poi aggiungere la farina di mandorle il pizzico di sale e sempre mescolando senza sgonfiare troppo inserire il succo di arancia, da ultimo il cremor tartaro.
Mettete in forno per 45 minuti a 180 gradi (controllate con lo stecchino la cottura ) a seconda del vostro forno. Andrebbe spolverata di zucchero a velo, ma io non lo uso😜😜
Buona colazione a tutti!