Quando vado in vacanza al mare la prima cosa che desidero e’ trovare un piccolo pescatore che abbia bellissimo pesce fresco ogni mattina da propormi. Amo i piccoli paesini di mare dove ancora le persone chiacchierano e ti raccontano le loro storie, e forse anche perche’ sono fortunata quasi sempre trovo quello che cerco. Magari non sempre cosi’ romantico come me lo immagino, e questo aihme’ toglie poesia alla mia spesa, tuttavia a malincuore mi adatto.
Questo piatto non e’ frutto della mia fantasia l’ho mangiato piú o mano cosi nel mio ristorante preferito in provincia di Piacenza al Ristorante Falco, e, quando ho visto questi scampi da Riccardo, il mio pescatore di fiducia a Baia Sardinia, non ho potuto resistere.
Ingredienti per 4 persone tempo 20 minuti
250 gr di riso baldo ( o quello che preferite, e se mangiate di piu potete fare anche 300 gr)
1/2 limone ( il succo e 3 pezzettini di scorza) ideale sarebbe trovare limoni di sorrento
1 lt di fumetto di pesce ( io l’ho fatto con 1 lisca e testa di orata, alcune teste di scampo, carota, sedano, cipolla, zucchina, pomodoro e foglie di basilico)
15 scampetti meravigliosi freschi di giornata ( e questo senza dubbio fa la differenza)
olio extra vergine
sale
50 gr di vino secco per sfumare
1/2 cipolla
Esecuzione
Fate un leggero soffritto con la cipolla e l’olio circa 1 minuto, aggiungete e tostate il riso alto minuto e sfumate con il vino bianco, appena si asciuga potete iniziare a bagnare con il fumetto e procedere cosi’ aggiungendo ogni volta che tende ad asciugare, mettete le scorze del limone durante la cottura, le eliminerete alla fine. Nel frattempo lavate e preparate gli scampi , tenete solo la polpa. Una volta ultimata la cottura del riso aggiungete il succo del limone, togliete dal fuoco e inserite la polpa degli scampi, mescolando delicatamente, cuoceranno semplicemente con il calore del riso, terminate con un filo d’olio e una leggera grattata di scorza di limone e Buon appetito! Servite con un vermentino di gallura ghiacciato….
When I’m on holiday ad the seaside I immediately look for a local fisherman, so I can choose fresh fish every morning.
I love little seaside villages where people chat and tell stories, so I can explain what I like and hopefully find what I’m looking for.
I invented this recipe after I had a similar preparation in one of my favorite restaurants (Ristorante Falco in Piacenza). When fisherman Riccardo showed me the amazing prawns he got in Baia Sardinia, I couldn’t resist and had to work on my risotto!
Ingredients for 4 persons
Preparation time 20 minutes
250 gr/ 300 gr of rice for risotto
lemon (juice and zest)
1 liter of fish broth (I prepared it with sea beam fishbone, some prawn heads, carrot, celery, onion, zucchini, tomato and basil leaves)
15 daily fresh prawns
extra virgin olive oil
salt
50 gr dry whine
half onion
Start with a mirepoix (onion and olive oil) and stew it for about 1 minute, add and toast the rice for another minute, add the wine and start pouring the fish broth as soon as the rice is dry, add lemon zests (you will take them off at the the end of the preparation).
Meantime wash and prepare the prawns, keep only the flesh.
Once the rice is ready and cooked, add lemon juice, take away from the fire and add prawns, gently blending they will be ready and cooked just by touching the hot rice.
As a final touch add some olive oil and some thin sliced lemon peel.
This risotto will be amazing with some cold Vermentino di Gallura white wine