Da quando vivo a Firenze sono cambiati lievemente i tempi della stagionalita’ di alcuni alimenti che utilizzo, probabilmente perche’ noi “al nord” con la fine dell’estate diciamo addio all’orto estivo e con esso alla maggior marte di alcuni vegetali come zucchine, melanzane, peperoni e pomodori. In realta’ qui, invece, oggi alla prima settimana di novembre, questi vegetali sono ancora nell’orto e per ora non hanno intenzione di lasciarci, tuttavia la stagione e’ anche piuttosto anomala, il freddo non e’ ancora arrivato e durante il giorno abbiamo giornate piuttosto calde. Queste polpette sono deliziose e vi auguro di provarle presto, se desiderate servirle come ho fatto io con riso basmati e salsa tzatziki le renderete irresistibili.
Ingredienti per 20 polpette circa e tempo 35 minuti
4 zucchine
4/5 fiori di zucchine
200 gr di piselli
1/2 cipolla
1 cucchiaio di salsa di soia
Esecuzione
Lavate e mondate le zucchine, aprite i fiori ed eliminate il pistillo, tagliate le zucchine a tocchetti e i fiori a fettine sottili.
In una padella mettete un filo d’olio e fate rosolare la cipolla e aggiungete le zucchine e i fiori. In un’altra padella fate rosolare i piselli per qualche minuto, e sfumate con un cucchiaio di salsa di soia.
Lasciate raffreddare qualche minuto e frullate con un mixer tutto insieme. Ungete le mani per preparare delle piccole polpette, mettetele su di una placca da forno rivestita di carta forno ed infornate in forno caldo statico 220 gradi per circa 15 minuti, servire tiepide.
Ingredienti per la salsa tzatziki
1 vasetto da 125 gr di yogurt greco
1/2 cetriolo
sale
10 foglie di menta
2 cucchiaini di succo di limone spremuto
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio a piacere ( io non l’ho messo)
Esecuzione
Come prima cosa sbucciate e togliete i semi al cetriolo e poi grattugiatelo finemente. Mettete la polpa ottenuta in un colino a maglie fini e premetelo con un cucchiaino in modo che scoli bene. Lasciatelo nel colino e proseguite nella preparazione.
In una ciotola unite l’olio, il limone e lo yogurt, mescolate bene e unite il cetriolo e la menta che avrete tritato al coltello.
Si puo’ conservare in frigo per un paio di giorni.
Zucchini and flowers nuggets with tzatziki sauce
Since I moved to Florence, ingredients seasons are a bit different.
So I still find zucchini here, even if we are in November.
These nuggets are amazing and delicious and I hope you can try them soon.
If you like you can serve them with basmati rice and tzatziki sauce: irresistible!
Ingredients for 20 nuggets
Preparation time 35 minutes
4 zucchini (summer squash)
4/5 zucchini flowers
200 gr of peas
half onion
1 spoon of soy sauce
Execution
Wash and clean up the zucchini, open the flowers (take away the pistil), cut everything in bits.
Sauté onion in a pan with olive oil, add zucchini and flowers.
Cook peas in a different pan adding soy sauce.
Let everything cool down a bit and then mix all together.
Prepare the patties by rolling them in your hands previously rubbed with olive oil, put in a baking tray lined with parchment paper, and cook in oven at 220 C degrees for about 15 minutes.
Serve warm.
Ingredients for tzatziki sauce
1 cup of greek yogurt (125 gr)
half cucumber
salt
10 mint leaves
2 little spoons of lemon juice
1 spoon of extra virgin olive oil
1 garlic clove (I didn’t use it anyway!)
Clean up the cucumber and scratch it. Put the pulp in a strainer and let it drain.
Mix in a bowl oil, lemon juice and yogurt then add cucumber and the mint leaves previously minced.
You can keep it in the fridge for a couple of days.