Da quando ho iniziato il mio nuovo lavoro in effetti non ho tanto tempo per inserire ricette sul blog, tuttavia non e’ che io non cucini….anzi…
A dirla tutta ho tante ricette in arretrato e….piano piano prometto di pubblicarle.
Ho trascorso il week end a casa con mia sorella che oggi mi dice di dover preparare qualcosa per una cena tra amici stasera. Dopo aver ascoltato la sua ricetta e dopo vari scoraggiamenti sono riuscita a convincerla che :
a) la sua idea di fare un riso al forno il 22 di luglio a mio avviso con 35 gradi esterni potesse risultare lievemente impegnativo.
b) un riso al forno non mi era mai neppure lontanamente balenato nel cervello di provare a cucinarlo.
c) aggiungere il pomodoro ( la salsa) al riso e’ una cosa che per principio mi irrita considerando poi che questo piatto deve andare a casa di amici lo considero un piatto troppo banale.
Quindi mi ha ascoltata! Risultato? Lei ha cucinato io ho solo suggerito gli ingredienti e ora ho una ricetta fresca fresca, in tutti i sensi, da condividere con voi!
Ricetta per 1 pirofila di riso (8 persone circa ) tempo 20 minuti circa
350 gr di riso parboiled
sale
olio
foglie di menta
foglie di basilico
50 gr di feta
scorza di limone
30 pomodorini ciliegino
5 pomodori secchi
1 manciata di capperi
1 manciata di olive
aceto balsamico
Esecuzione
Lavate bene il riso e mettetelo a bollire per il tempo indicato in confezione,lavate e mondate i pomodori, mettete in ammolllo i pomodori secchi, preparate una ciotola con dentro capperi lavati, olive, pomodorini, basilico spezzettato, menta spezzettata e pomodori secchi, condite con olio sale e poco aceto balsamico, nel frattempo scolate il riso irroratelo di olio extra vergine e lasciate raffreddare per 5 minuti.
Aggiungete il condimento al riso e mescolate piu’ volte, aggiungere la feta tagliata a pezzettini piccolissimi e spolverate con scorza di limone, mescolare di nuovo.
Buon riso a tutti!