Mia sorella mi dice che penso sempre a mangiare, forse e’ vero, ma comunque quando sono qui in campagna siamo sempre in parecchi a tavola e qualcuno che cucini ci vuole dico io…e non e’ di certo lei! Ci dividiamo i compiti : lei fuori e io dentro.
Del resto il pollice verde lo ha lei!
Gente che va e gente che viene, orto e frutteto che producono piu’ di quello che riusciamo a mangiare…cucina sempre aperta…praticamente sembra di essere in un relais.
Ma veniamo a noi, sulla splendida amaca dove amo dondolarmi all’ombra, spesso sfoglio riviste di cucina, neanche a dirlo, e sono incappata in questa cosa piu’ o meno cosï….poi io come sempre ci ho messo del mio.
Ingredienti per una tortiera di 27 cm di diametro tempo 1 ora e 30
1 kg di patate
500 gr di bietole o spinaci o ortiche ( quello che avete nell’orto o comunque in stagione)
1 uovo
50 gr di parmigiano
50 gr di pecorino
1 cipolla
60 gr di uvetta
40 gr di pinoli
sale
pepe
olio extra vergine d’oliva
Esecuzione
Lessate le patate con la buccia, pelatele e passatele nello schiaccia papate, lasciatele raffreddare in una grande bacinella. Lavate e riducete a striscioline le cipolle e le erbette, In una padella fate rosolare la cipolla con l’olio, aggiungete le erbette e un bicchiere d’acqua, fatele appassire ed asciugare bene, salate, pepate e aggiungete uvetta e pinoli.
Amalgamate alle patate i formaggi l’uovo, salate e pepate, mescolate bene l’impasto rendendolo omogeneo.
Prendete una teglia da forno dai bordi alti e formate il primo strato, aiutatevi con le mani unte di olio e stendete la base, versate la farcia, e con l’aiuto della carta forno preparate il secondo disco per chiudere la torta.
Infornate in forno caldo per circa 20 minuti, fate dorare la parte sopra.
Consiglio di servire la torta tiepida o addirittura fredda per due motivi : molto piu’ maneggevole e i sapori escono meglio.
Buon appetito!